• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione radicale “a tutti i costi”? No, grazie
    • Serco e OVHCloud, la collaborazione continua
    • Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT
    • SAP Spend Connect Summit: la chiave è nel network
    • ATON IT al Forum Cyber 4.0
    • Data Mesh per decisioni di business più rapide e ponderate
    • Algoritmi e Intrattenimento: come la Matematica può migliorare la nostra Esperienza di Gioco
    • Sistemi ERP evoluti: un must have per le PMI
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»VEM sistemi: certificazione da record
    Attualità

    VEM sistemi: certificazione da record

    Di Redazione LineaEDP12/01/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo l’Accredited Tier Specialist di Uptime Institute ora la società ottiene anche l’Accredited Tier Designer

    data center

    Traguardo importante per VEM sistemi, che dopo aver ottenuto la certificazione ATS (Accredited Tier Specialist) di Uptime Institute, vede di nuovo riconosciuta la sua competenza progettuale in ambito data center con la certificazione ATD (Accredited Tier Designer), diventando così una delle poche realtà in Italia ad avere, nello staff tecnico, personale con entrambe le attestazioni.

    Uptime Institute è un ente di ricerca, formazione e consulenza indipendente dedicato fin dal 1993 allo studio dei data center, attivo in più di 90 paesi a livello globale e impegnato nella definzione di un criterio di classificazione per i data center in funzione dell’affidabilità degli impianti elettrici e meccanici e nella verifica in corso di progettazione e di realizzazione dell’applicazione di questi criteri. Le certificazioni di Uptime Institute sono standard globali universalmente riconosciuti per la progettazione e gestione di data center di elevata efficienza e qualità.

    “Non sono molte le realtà che possono vantare la doppia certificazione e, in Italia, sono davvero pochissime – dichiara Stefano Bossi, amministratore delegato di VEM sistemi – considerando che si tratta di un riconoscimento quasi esclusivamente ad appannaggio degli studi di progettazione professionali, questo attestato rappresenta per noi un successo di importanza e prestigio ancora maggiore” .

    “Siamo molto soddisfatti di aver ottenuto una certificazione che ci accredita come specialista di progettazione Tier – aggiunge Gabriella Attanasio, direttore tecnico di VEM sistemi – e soprattutto siamo molto orgogliosi dell’ottimo risultato di Kristian Montevecchi, Senior System Engineer Network & Data Centre Infrastructure, che ha ottenuto la certificazione ATD (Accredited Tier Designer) dopo aver già conquistato l’ATS (Accredited Tier Specialist), perché anche grazie a queste certificazioni vendor independent possiamo dare ai nostri clienti una garanzia in più sulla nostra capacità di gestire progetti complessi”.

    “Il nostro responsabile Design & Delivery, Marco Bubani, inoltre, possiede la certificazione Disaster Recovery CBCP (Certified Business Continuity Professional) del Disaster Recovery Institute  – continua Attanasio -. Ad oggi, quindi, come VEM, possiamo progettare data center in ottica TIER con la certificazione ATD, supportare i clienti nella gestione dell’infrastruttura critica con ATS, il tutto con una chiara visione della continuità e disaster recovery con la CBCP, fornendo ai clienti una consulenza professionale davvero completa in ambito data center”.

    Accredited Tier Designer Accredited Tier Specialist ATD ATS certificazioni data center Uptime Institute VEM sistemi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Innovazione radicale “a tutti i costi”? No, grazie

    07/06/2023

    Serco e OVHCloud, la collaborazione continua

    07/06/2023

    ATON IT al Forum Cyber 4.0

    06/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT

    07/06/2023

    AI nella sicurezza informatica: CrowdStrike con AWS

    06/06/2023

    Reti ferroviarie in cerca di cybersicurezza

    06/06/2023

    Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…

    05/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Innovazione radicale “a tutti i costi”? No, grazie

    07/06/2023

    Serco e OVHCloud, la collaborazione continua

    07/06/2023

    Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare