• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il Security Summit fa tappa in Sardegna
    Attualità

    Il Security Summit fa tappa in Sardegna

    Di Redazione LineaEDP23/06/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento a Cagliari per l’8 luglio. Rapporto Clusit 2015, le più attuali sfide per il mondo della sicurezza e presentazione del progetto cluster sTATA i temi principali al centro della manifestazione

    security

    Il Security Summit sbarca per la prima volta in Sardegna: dopo le tappe di Milano e Roma, e prima della data di Verona del 1° ottobre, l’8 luglio sarà la volta di Cagliari, dove l’appuntamento sarà presso il Tiscali Auditorium.

    Partner d’eccezione, l’Università degli studi di Cagliari, Sardegna Ricerche e Tiscali, che apporteranno contributi capaci di contestualizzare alle realtà e alle istituzioni regionali la tematica della sicurezza delle informazioni delle reti e dei sistemi informatici, supportando così Clusit (l’Associazione per la Sicurezza Informatica in Italia, che dal 2008 promuove Security Summit) nella sua missione di sviluppare la cultura della sicurezza nel nostro Paese.

    Il Security Summit di Cagliari offrirà ai partecipanti l’occasione di approfondire i temi legati alla criminalità informatica con la presentazione del Rapporto Clusit 2015. Sono infatti in rapida ascesa anche nel nostro Paese le minacce del Cybercrime – oggi causa del 60% degli attacchi gravi a livello globale – e della Cyber War. Il Rapporto evidenzia inoltre come la Cyber Intelligence e i Social Network siano sempre più nel mirino delle organizzazioni terroristiche quali veri e propri campi di battaglia nei confronti dei governi e delle istituzioni.

    Nel corso del convegno cagliaritano saranno inoltre in evidenza le sfide più attuali in ambito sicurezza: l’Internet of Things, il Cloud e i dispositivi mobili; il Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale (SPID); la Privacy e nuovo Regolamento europeo; nonché l’emergente figura professionale del DPO (Data Protection Officer).

    Nel corso della giornata verrà inoltre presentato il progetto cluster sTATA – secure Technologies Against Targeted Attacks –, il cui obiettivo generale è la creazione, sul territorio sardo, di un distretto di imprese con competenze specifiche e avanzate nell’ambito della sicurezza informatica. All’interno del progetto possono svilupparsi idee, soluzioni, e prodotti innovativi in risposta ai rischi di attacco informatico ai quali cittadini e aziende sono oggigiorno esposti.
    Il programma completo del convegno di Cagliari è disponibile sul sito www.securitysummit.it.
    La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi sul sito.

    Data la natura formativa del convegno, i partecipanti potranno di acquisire crediti CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.

    Cagliari Clusit Rapporto Clusit 2015 Security Summit 2015 sicurezza sTATA
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023

    Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor

    30/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare