• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione radicale “a tutti i costi”? No, grazie
    • Serco e OVHCloud, la collaborazione continua
    • Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT
    • SAP Spend Connect Summit: la chiave è nel network
    • ATON IT al Forum Cyber 4.0
    • Data Mesh per decisioni di business più rapide e ponderate
    • Algoritmi e Intrattenimento: come la Matematica può migliorare la nostra Esperienza di Gioco
    • Sistemi ERP evoluti: un must have per le PMI
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Internet of Things: Symantec protegge oltre 1 miliardo di dispositivi
    Attualità

    Internet of Things: Symantec protegge oltre 1 miliardo di dispositivi

    Di Redazione LineaEDP02/09/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società espande il suo portfolio con la nuova soluzione Embedded Critical Systems Protection, sviluppata per difendere i dispositivi IoT dalle minacce zero-day

    internetofthings

    Con una diffusione mondiale di dispositivi IoT che supererà i 25 miliardi entro il 2020 diventa sempre più prioritario agire sul fronte della sicurezza per creare un mondo interconnesso completamente protetto dagli attacchi informatici che minacciano i device connessi 24 ore su 24  a Internet.
    In questa direzione va Symantec, che ha annunciato di aver esteso la sua protezione a oltre un miliardo di dispositivi IoT (dalle tv alle auto, per arrivare agli smart meter e alle infrastrutture critiche).

    Il portfolio di soluzioni per la tecnologia IoT di Symantec include:

    • Sicurezza dei dispositivi con Embedded Critical Systems Protection di Symantec: la più recente soluzione Symantec tutela i dispositivi IoT proteggendo il software interno dalle minacce zero-day.

    • Certificati dei dispositivi e certificati Root of Trust per IoT: Symantec collabora con i produttori di chip e librerie crittografiche più importanti del mondo, inclusi Texas Instruments e wolfSSL, per integrare la sicurezza a livello dell’hardware. Tramite queste partnership, la Certificate Authority di Symantec si affianca agli embeddable engine dei partner per creare nuovi “Root of Trust”, fondamentali per la crittografia e l’autenticazione sicure dei dati dei dispositivi.

    • Code Signing Certificates e Secure App Service: per garantire che il codice in esecuzione sui dispositivi IoT sia autorizzato, Symantec fornisce i certificati code signing e un servizio signing-as-a-service basato su cloud per una varietà di formati di codice correlati a IoT.

    I progetti futuri di Symantec nel settore della sicurezza dell’IoT per le imprese includono nuove tecnologie, ad esempio un portale IoT per gestire la protezione globale da una singola interfaccia, oltre ad analitiche di sicurezza per rilevare proattivamente le anomalie che appaiono come potenziali tentativi di attacco alle reti IoT.

    Embedded Critical Systems Protection Internet of Things IoT protezione sicurezza symantec
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Innovazione radicale “a tutti i costi”? No, grazie

    07/06/2023

    Serco e OVHCloud, la collaborazione continua

    07/06/2023

    ATON IT al Forum Cyber 4.0

    06/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT

    07/06/2023

    AI nella sicurezza informatica: CrowdStrike con AWS

    06/06/2023

    Reti ferroviarie in cerca di cybersicurezza

    06/06/2023

    Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…

    05/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Innovazione radicale “a tutti i costi”? No, grazie

    07/06/2023

    Serco e OVHCloud, la collaborazione continua

    07/06/2023

    Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare