• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione radicale “a tutti i costi”? No, grazie
    • Serco e OVHCloud, la collaborazione continua
    • Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT
    • SAP Spend Connect Summit: la chiave è nel network
    • ATON IT al Forum Cyber 4.0
    • Data Mesh per decisioni di business più rapide e ponderate
    • Algoritmi e Intrattenimento: come la Matematica può migliorare la nostra Esperienza di Gioco
    • Sistemi ERP evoluti: un must have per le PMI
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Attacchi hacker: gli Stati Uniti sanzioneranno Russia e Cina?
    News

    Attacchi hacker: gli Stati Uniti sanzioneranno Russia e Cina?

    Di Redazione LineaEDP02/09/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Casa Bianca pensa a introdurre sanzioni contro i due Paesi per una serie di attacchi portati avanti ai danni del personale governativo statunitense

    usa_cina_russia

    Spirano venti poco favorevoli tra Stati Uniti, Russia e Cina. Secondo quanto dichiarato alla Reuters da membri governativi statunitensi infatti gli Stati Uniti potrebbero essere vicini a imporre sanzioni contro individui e imprese in Russia ed in Cina come risposta ai pesanti attacchi informatici che hanno colpito negli ultimi periodi obiettivi a stelle e strisce. Nessuna decisione è ancora stata presa in merito a quella che potrebbe essere la natura delle sanzioni, ma ciò che è certo è che i rapporti tra la Casa Bianca e i due colossi euroasiatici potrebbero farsi molto tesi e causare frizioni anche durante la visita negli States del presidente cinese Xi Jinping, prevista proprio per questo mese di settembre.

    La reazione degli Stati Uniti arriva dopo che spie straniere in Russia e Cina hanno attaccato i database dei computer statunitensi di parte del personale di intelligence americano, tanto che fonti del Governo U.S.A. hanno affermato che degli hacker russi associati al Cremlino hanno avuto accesso al sistema di posta elettronica del Dipartimento di Stato per diversi mesi lo scorso autunno. Nell’obiettivo degli hacker: siti e mail governative, account social media e informazioni personali di milioni di statunitensi, come assistenza sanitaria, numeri di previdenza sociale e registrazioni delle compagnie aeree. Il fine era quello di sorvegliare i lavoratori delle agenzie di intelligence.

    In questo quadro anche la Cina sembra aver fatto la sua parte, anche se non è arrivata nessuna accusa concreta: lo scorso mese di aprile è infatti stata riscontrata una violazione di dati riguardanti i fascicoli del personale governativo. L’attacco ha preso di mira circa 18 milioni di persone.

    Secondo quanto riportato dalla Reuters, i funzionari della Casa Bianca hanno inoltre dichiarato che anche “enti o individui di altri Paesi” potrebbero essere soggetto di sanzioni.

    Cina Cyber attacchi Russia Sanzioni stati uniti
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Innovazione radicale “a tutti i costi”? No, grazie

    07/06/2023

    Serco e OVHCloud, la collaborazione continua

    07/06/2023

    Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT

    07/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT

    07/06/2023

    AI nella sicurezza informatica: CrowdStrike con AWS

    06/06/2023

    Reti ferroviarie in cerca di cybersicurezza

    06/06/2023

    Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…

    05/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Innovazione radicale “a tutti i costi”? No, grazie

    07/06/2023

    Serco e OVHCloud, la collaborazione continua

    07/06/2023

    Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare