• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»L’evoluzione del cloud
    News

    L’evoluzione del cloud

    Di Redazione LineaEDP07/10/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Verizon Enterprise Solutions ha pubblicato il Report di Harvard Business Review Analytic Services sulle dinamiche evolutive del mercato cloud

    cloud

    Il cloud ottiene sempre più consensi e il suo valore è in continua crescita. Lo conferma il report pubblicato recentemente da Harvard Business Review Analytic Services, promosso da Verizon Enterprise Solutions.

    La ricerca “Cloud: Driving a Faster, More Connected Business” condotta su 452 imprese e executive IT di tutto il mondo, sottolinea la continua evoluzione del cloud è ha evidenziato che l’84% degli intervistati afferma che il loro utilizzo di soluzioni cloud è aumentato nello scorso anno, per il 39% in modo significativo;il 40% sostiene che il cloud ha generato un aumento delle entrate;il 36% ha detto di aver aumentato i margini di profitto, mentre, il 72% di coloro che hanno risposto quest’anno afferma che la collaborazione è stato il vantaggio principale.

    Cosa comporta tutto questo?

    Vantaggio competitivo. L’adozione pionieristica soluzioni cloud ha permesso di sfruttare i vantaggi della prima mossa in termini di time to market, nuovi modelli di business e flussi di redditi. Oggi che il passaggio al cloud è sempre più diffuso, l’incidenza di questi vantaggi competitivi è in gran parte diminuita. Il cloud ha creato un fenomeno di livellamento delle condizioni.

    Benefici finanziari. Le organizzazioni si concentrano sempre più frequentemente sugli aspetti finanziari nel momento in cui valutano il passaggio al cloud. Un maggior numero di organizzazioni sta segnalando un incremento dei ricavi top-line e l’aumento dei margini direttamente attribuibili all’implementazione di soluzioni cloud. Il beneficio finanziario è probabilmente l’aspetto più trasformativo del cloud e si prevede che questo possa aumentare in modo significativo nel corso dei prossimi anni.

    Ridefinizione della value proposition. La collaborazione è stata identificata come il principale vantaggio del cloud computing da parte degli intervistati del sondaggio di quest’anno. La possibilità di condividere in modo efficiente e sicuro le informazioni con dipendenti, clienti e partner è fondamentale per un processo decisionale efficace in un mercato globale altamente competitivo come quello attuale.

    I vantaggi principali di soluzioni cloud-based saranno sempre l’agilità, la capacità di trasformare spese in conto capitale in spese operative e la possibilità per le aziende di concentrarsi sulle competenze legate al core business. In realtà, questi sono soltanto i benefici di partenza per qualsiasi organizzazione che adotta il cloud.

    Con il passare del tempo, il successo non si misurerà con il semplice passaggio al cloud. Il successo sarà misurato combinando elementi finanziari favorevoli e l’impatto sugli utenti con una migliore collaborazione e la condivisione delle informazioni attraverso un intero ecosistema aziendale. I reparti IT che abbracciano il cloud attraverso la creazione e l’implementazione di una strategia globale – che include parametri rigorosi e misurabili e una forte attenzione alla gestione orientata ai risultati di business – saranno quelli che verranno definiti pionieri negli anni a venire.

    cloud Harvard Business Review Analytic Services report Verizon Enterprise Solutions
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023

    Valencia innova l’e-Government con Red Hat

    31/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare