• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza
    • International Data Center Day: quale futuro per i data center?
    • Cresce l’offerta HR di TeamSystem
    • Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso
    • Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti
    • Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G
    • Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2
    • Più efficacia del segnale per l’azienda moderna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cloud: entro il 2019 sarà quadruplicato. Le previsioni di Cisco
    News

    Cloud: entro il 2019 sarà quadruplicato. Le previsioni di Cisco

    Di Redazione LineaEDP02/11/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel Report Global Cloud Index emerge che il Personal Cloud Storage, i Servizi di Cloud Pubblico, la Maggior Densità di Workload da Cloud Privati e Internet of Everything, avranno un ruolo chiave nella rapida crescita del cloud a livello mondiale

    Nei prossimi cinque anni il traffico cloud globale aumenterà di oltre quattro volte, da 2.1 a 8.6 zettabyte (ZB), superando la crescita del traffico totale data center a livello globale, che triplicherà nel corso del stesso periodo di tempo (da 3.4 a 10.4 ZB). Sono queste le previsioni di Cisco pubblicate nel suo Cisco Global Cloud Index (2014-2019), evidenziando diversi fattori che guidano la crescita accelerata del traffico cloud e la transizione verso servizi cloud, tra cui le esigenze in termini di cloud di un sempre maggiore numero di dispositivi mobili, la rapida crescita di popolarità dei servizi di cloud pubblico per le aziende e l’aumento di virtualizzazione nei cloud privati che fa crescere la densità dei workload. La crescita delle connessioni machine-to-machine (M2M) sta, inoltre, diventando un driver per un aumento del traffico cloud in futuro.

    Oltre alla rapida crescita del traffico cloud, Cisco prevede che l’Internet of Everything (IoE)—la connessione di persone, processi, dati e cose—potrebbe avere un impatto importante nella crescita del traffico data center e cloud. Una vasta gamma di applicazioni IoE sta generando grandi volumi di dati che raggiungeranno i 507.5 zettabyte (ZB) all’anno (42.3 ZB al mese) entro il 2019, ossia 49 volte più grande del traffico data center previsto per il 2019 (10.4 ZB). Oggi, solo una piccola parte di questo contenuto viene immagazzinato nei data center, ma questo potrebbe cambiare dal momento che la richiesta di applicazioni e l’utilizzo dei big data analytics avrà una evoluzione (ad esempio l’analisi dei dati raccolti per prendere decisioni tattiche e strategiche).

    Oggi, il 73% dei dati archiviati sui dispositivi client risiede nei PC. Entro il 2019, la maggioranza dei dati conservati (il 51%) sarà spostato su dispositivi non-PC (come smartphone, tablet, moduli M2M, eccetera). Con il volume dei dati immagazzinati che continua a crescere, Cisco prevede una maggiore richiesta e utilizzo di cloud storage da parte dei consumatori. Entro il 2019, il 55% della popolazione con accesso a Internet residenziale utilizzerà il personal cloud storage (fino a 42 per cento nel 2014). Ad esempio, il report prevede che nel 2017, il traffico globale via smartphone (201 EB all’anno) supererà la quantità di dati archiviati (179 EB all’anno) su quei dispositivi – creando una richiesta di più ampie capacità di storage via cloud.

    cisco cloud
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso

    20/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Più efficacia del segnale per l’azienda moderna

    20/03/2023

    Irrobustire la sicurezza informatica in azienda

    20/03/2023

    Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato

    17/03/2023

    SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud

    17/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Cresce l’offerta HR di TeamSystem

    21/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare