• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Netskope: la sicurezza deve essere unificata
    • Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe
    • Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo
    • Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage
    • Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI
    • Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità
    • Bitdefender potenzia l’email security con l’acquisizione di Mesh Security
    • SAP presenta le ultime novità per la gestione della spesa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    By Redazione LineaEDP22/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Combinando Portworx by Pure Storage con Red Hat OpenShift Virtualization Engine, le aziende possono implementare e gestire più facilmente macchine virtuali (VM) su container per ottimizzare le funzionalità riducendo nel contempo il TCO

    red hat-Portworx-acquisizione-Proofpoint
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Pure Storage, il pioniere IT che propone la tecnologia e i servizi di data storage più avanzati a livello mondiale, ha annunciato oggi Portworx for KubeVirt, la prima proposta di software-defined storage pensata per la virtualizzazione che offre un approccio più conveniente e a basso rischio per la gestione di workload VM su Kubernetes mediante Red Hat OpenShift Virtualization Engine.

    Combinando Portworx by Pure Storage con Red Hat OpenShift Virtualization Engine, le aziende possono implementare e gestire più facilmente macchine virtuali (VM) su container per ottimizzare le funzionalità riducendo nel contempo il TCO (Total Cost of Ownership).

    Con questa nuova proposta Portworx dedicata esclusivamente alle VM, i clienti possono affrontare le moderne sfide della virtualizzazione con una soluzione ottimizzata che rende più accessibile la migrazione e il funzionamento delle applicazioni su Kubernetes tracciando nel contempo un percorso verso la modernizzazione applicativa a lungo termine.

    • Ottimizzazione dei costi. I clienti Portworx che utilizzano Red Hat OpenShift e Red Hat OpenShift Virtualization hanno registrato lo scorso anno risparmi del 30-50% circa rispetto ai costi normalmente sostenuti per la virtualizzazione.
    • Modernizzazione nelle tempistiche desiderate. Invece di dover spostare tutto su ambienti cloud-native, le aziende possono continuare a far girare le loro applicazioni all’interno di VM attestate su Kubernetes mentre la creazione o il refactoring di nuove applicazioni cloud-native seguono le tempistiche di trasformazione più opportune in base alle risorse disponibili.
    • Flessibilità di applicazioni e dati. Portworx per KubeVirt, con Red Hat OpenShift Virtualization Engine, permette ai clienti di pianificare la migrazione delle loro VM verso l’infrastruttura Kubernetes ovunque sia presente Red Hat OpenShift: on-premises, su cloud pubblico, all’edge o in un deployment ibrido.

    Red Hat OpenShift Virtualization Engine è una soluzione ottimizzata che si focalizza esclusivamente sui workload VM mettendo a disposizione le comprovate funzionalità di virtualizzazione di Red Hat OpenShift per implementare, gestire e scalare le VM con maggior facilità. Portworx by Pure Storage fornisce capacità di data management di livello enterprise che, combinate con Red Hat OpenShift Virtualization Engine, aiutano a semplificare ulteriormente la migrazione e la gestione dei workload VM su un’unica piattaforma ottimizzata.

    “Red Hat è il partner perfetto per la nostra mission mentre aumentano le aziende che intendono diventare cloud-native. Molte realtà stanno adoperando Portworx con OpenShift non solo per migrare e gestire i loro workload, ma anche per promuovere lo sviluppo di applicazioni innovative. Siamo orgogliosi del successo di questa partnership con Red Hat e non vediamo l’ora di continuare a lavorare insieme.” Ajay Singh, Chief Product Officer, Pure Storage.

    “Le aziende migrano sempre più spesso verso workload containerizzati cloud-native, ma molte di esse continuano a basarsi su soluzioni di virtualizzazione per supportare i loro ambienti cloud pubblici e privati. Con Red Hat OpenShift Virtualization Engine ci affianchiamo alle aziende nella realtà in cui si trovano lasciando che possano modernizzarsi al ritmo più adatto ai loro requisiti di business attraverso una soluzione più conveniente e razionalizzata. Siamo lieti di collaborare con Portworx per aggiungere le competenze e le funzionalità di gestione dei dati a Red Hat OpenShift Virtualization Engine sotto forma di proposta ottimizzata che semplifica ulteriormente il deployment e la gestione dei workload virtualizzati da parte delle aziende.” Ashesh Badani, Senior Vice President e Chief Product Officer, Red Hat.

     

    Portworx by Pure Storage Pure Storage Red Hat Red Hat OpenShift Virtualization Engine
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage

    20/06/2025

    Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI

    20/06/2025

    SAP presenta le ultime novità per la gestione della spesa

    20/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Defence Tech

    Netskope: la sicurezza deve essere unificata

    20/06/2025

    Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità

    20/06/2025

    SERICS Cybersecurity Academy: per una formazione in cybersecurity d’eccellenza

    18/06/2025

    ConfSec 2025: lo stato dell’arte della cybersecurity nel Sud Italia

    17/06/2025
    Report

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025

    L’Intelligenza Artificiale trasforma lo shopping degli italiani

    18/06/2025

    PMI italiane e il potenziale inespresso dell’Intelligenza Artificiale

    18/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.