Gli amministratori di rete riescono a stare al passo con i nuovi modelli aziendali?
Barracuda Networks indaga il tema con una ricerca: il 52% degli amministratori intervistati ammette che la propria rete è un ambiente frammentato e difficile da gestire
Ricoh: digitalizzazione e iWorker nel futuro delle aziende
Da una nuova ricerca commissionata da Ricoh Europe a Coleman Parkes Research è emerso che la digitalizzazione delle informazioni è la premessa per cogliere le opportunità connesse a nuovi trend quali i Big Data e il Cloud Computing. In questo contesto digitale le aziende devono riuscire a valorizzare gli iWorker poiché essi giocano un ruolo fondamentale nella crescita e nell’innovazione del business
Il valore degli iWorker
Le aziende devono riuscire a valorizzare gli iWorker poiché essi giocano un ruolo fondamentale nella crescita e nell’innovazione del business. Da una ricerca commissionata da Ricoh emerge come sia importante promuovere la cultura della condivisione della conoscenza anche mettendo a disposizione degli iWorker gli strumenti necessari per gestire le informazioni ovunque si trovino
Il passaggio verso la digitalizzazione è un ‘periodo buio’?
Il 63% dei manager afferma che la propria azienda è ben lungi dall’essere pronta per la trasformazione digitale
Imprese europee, rischio controlli sulle licenze
Secondo un’indagine di CA Technologies, la maggioranza delle aziende non possiede un tool adeguato per gestire la regolarità delle licenze software, denotando una scarsa maturità nella gestione degli asset It
Il futuro dell’intuizione umana secondo Ricoh
“Big” oppure no, i dati cambiano il modo in cui vengono prese le decisioni nelle aziende. E di pari passo cambia il rapporto uomo-macchina, come emerge da una ricerca condotta dall’Economist Intelligence Unit per conto di Ricoh
Sicurezza e privacy, le linee guida di Microsoft
“Solo attraverso una forte collaborazione tra istituzioni pubbliche e private, una governance unica e una forte condivisione delle esperienze provenienti da altri Paesi potremo accelerare nell'ambito della sicurezza It”, ha dichiarato Carlo Purassanta, Ad di Microsoft Italia
L’80% dei dipendenti utilizza app non autorizzate sul posto di lavoro
Sono i professionisti It a utilizzare maggiormente applicazioni SaaS non autorizzate, questo perché “permettono di bypassare i processi It"
Qual è l’impatto del mobile sul mainframe?
Secondo una ricerca di Compuware, per l’88% dei Cio in Italia le nuove tecnologie stanno accrescendo la complessità degli ambienti mainframe e rendono sempre più complicata la risoluzione dei problemi
Sì ai device mobili in azienda, ma quanti rischi!
Da un'indagine svolta da Kroll Ontrack emergono dati inquietanti riguardo le attitudini, sia delle aziende che dei dipendenti, nell’uso che si fa degli strumenti dati in dotazione