• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro degli acquisti è digitale
    • Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici
    • RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux
    • Valencia CF migliora l’assistenza ai tifosi con Zendesk
    • Terremerse rivede in chiave flessibile l’infrastruttura IT
    • SentinelOne e KPMG: alleanza per la sicurezza
    • Gruppi APT nel mirino di ESET
    • Controllo intelligente dei privilegi per una maggiore sicurezza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Message continuity porta le aziende verso le Google Apps
    Tecnologia

    Message continuity porta le aziende verso le Google Apps

    Di Redazione LineaEDP02/12/2010Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società di Mountain View presenta un nuovo servizio dedicato agli utenti che utilizzano Microsoft Exchange. Se il server non funziona la posta la controlli su Gmail

    La divisione Enterprise di Google ha lanciato un nuovo servizio basato sulla tecnologia di Postini, la società acquisita nel 2007 e specializzata in soluzioni per la sicurezza della posta elettronica, la compliance e la navigazione sul web.

    Google message continuity è il nome servizio cloud di Google è mirato a consentire accesso ininterrotto alla posta aziendale anche in caso di problemi ai server di posta in-house come Microsoft Exchange.
    La visione di Google è che tramite il cloud sia possibile ottenere incrementi nella produttività e collaboration ma anche migliorare la security e i tool per la corporate compliance per aziende di ogni dimensione.

    Il servizio ha lo scopo di assicurare sempre l’accesso alla propria mail. Un problema non da poco visto che, secondo un’indagine, le aziende sopra i 500 dipendenti possono arrivare a perdere anche 90.000 euro l’anno per l’interruzione della posta elettronica.

    Basato su Gmail, Google message continuity permette di accedere al servizio di posta elettronica del motore di ricerca con le credenziali utilizzate per Exchange e continuare a utilizzare la mail con l’interfaccia di Gmail.

    Il servizio è una sorta di cavallo di Troia che, funzionando come backup sul cloud dell’email, fa consocere agli utenti i servizi della società di Mountain View per un possibile passaggio verso le Google Apps.
     

    collaboration mail
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cresce la famiglia di server Dell PowerEdge

    24/01/2023

    Private Network: cresce l’offerta di Ericsson

    17/01/2023

    La customer experience si misura con Insight as a Services

    13/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    SentinelOne e KPMG: alleanza per la sicurezza

    02/02/2023

    Gruppi APT nel mirino di ESET

    02/02/2023

    Controllo intelligente dei privilegi per una maggiore sicurezza

    02/02/2023

    App OAuth dannose prendono di mira gli utenti

    01/02/2023
    Report

    Il futuro degli acquisti è digitale

    03/02/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    31/01/2023

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Il futuro degli acquisti è digitale

    03/02/2023

    Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici

    03/02/2023

    RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare