• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza
    • AWS Marketplace: quale impatto economico ha?
    • VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS
    • Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa
    • Infinidat tra i 5 migliori fornitori di Storage-as-a-Service
    • 24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?
    • Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth
    • HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Centric amplia l’offerta per il Plm lanciando due nuove app
    News

    Centric amplia l’offerta per il Plm lanciando due nuove app

    Di Redazione LineaEDP06/05/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Switchboard Mobile App e Material Sample Mobile App rappresentano per le aziende di beni di consumo un modo immediato per trasferire i benefici delle mobile enterprise nei processi di progettazione e sviluppo”, ha dichiarato Chris Groves

    Centric Plm

    Grazie a due innovative app mobile in attesa di brevetto che vanno ad arricchire il portafoglio applicazioni mobile di Centric Software, le aziende di beni di consumo potranno rendere più rapido, facile, accurato e produttivo il processo di ideazione e sviluppo del prodotto.

    Switchboard Mobile App e Material Sample Mobile App sono le più recenti app mobile per la soluzione di Product Lifecycle Management (Plm) Centric 8.
    “Le app, grazie alla loro facilità d’uso, rappresentano per le aziende di beni di consumo un modo immediato per trasferire i benefici delle mobile enterprise nei processi di progettazione e sviluppo, senza compromettere il talento creativo”, ha dichiarato Chris Groves, presidente e Ceo di Centric.

    L’app Switchboard Mobile sfrutta la potenza di applicazioni Apple iOS di terze parti consentendo di caricare immagini e contenuti, come ad esempio ispirazioni, stili, temi e materiali, direttamente sugli oggetti gestiti da Centric 8 Plm. Consente ai collaboratori chiave nello sviluppo prodotto di utilizzare degli strumenti a loro familiari, promuove livelli di creatività elevati e permette di ridurre la dipendenza da una miriade di tavole e schizzi su carta.

    Per quanto riguarda Material Sample Mobile App, consente ai designer e ad altri attori coinvolti di catturare e condividere le proprie ispirazioni in tempo reale. Usando i loro iPhone, i designer possono acquisire rapidamente i dettagli relativi ad un materiale come immagini, informazioni sui fornitori e proprietà dei materiali stessi. Queste informazioni vengono poi caricate automaticamente su Centric 8 Plm, permettendo ai membri del team di accedervi immediatamente per calcolare i costi, effettuare test di qualità e altre valutazioni.

    “Switchboard Mobile App e Material Sample Mobile App rinforzano ulteriormente il posizionamento di Centric come leader innovativo di soluzioni software Plm dedicate ai settori retail, moda, calzature, lusso e beni di consumo – ha concluso Groves –. Queste app sono gli ultimi esempi di come Centric stia potenziando il ruolo del Plm portando il consumatore più vicino che mai al design e alle ultime tendenze”.

    Le app mobile di Centric per Centric 8 Plm sono disponibili su Apple App Store.

    app app store Centric Software Material Sample Mobile App mobile Plm Switchboard Mobile App
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza

    11/08/2022

    AWS Marketplace: quale impatto economico ha?

    11/08/2022

    VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS

    11/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa

    11/08/2022

    24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?

    11/08/2022

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza

    11/08/2022

    AWS Marketplace: quale impatto economico ha?

    11/08/2022

    VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare