• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    • Colt annuncia Colt SASE Gateway
    • Avviso preventivo su Antigena Email
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Ptc e Ge chiudono il cerchio tra i reparti di progettazione e produzione
    News

    Ptc e Ge chiudono il cerchio tra i reparti di progettazione e produzione

    Di Redazione LineaEDP07/05/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione Proficy + Ptc Windchill garantisce visibilità in tempo reale tra i sistemi aziendali chiave, consentendo di aumentare la qualità della produzione

    sistemi aziendali

    Ptc e Ge Intelligent Platforms hanno presentato il pacchetto Proficy + Ptc Windchill, un’offerta integrata che comprende Ptc Windchill e il software GE Proficy per la produzione discreta. La soluzione, già disponibile per l’acquisto, è dotata di un collegamento Plm-Mes e permette ai produttori di chiudere il cerchio tra progettazione e produzione all’interno dello stabilimento. Questa capacità di elaborazione a circuito chiuso garantisce visibilità in tempo reale tra i sistemi aziendali chiave, consentendo di migliorare le prestazioni dello stabilimento, aumentare la qualità della produzione, ridurre i tempi e ottimizzare le scorte in attesa di lavorazione (Wip).

    “Le strutture relative al prodotto, definite inizialmente dai progettisti, possono ora diventare una base estremamente precisa per i cicli di lavoro e per le distinte di produzione, due elementi utilizzabili in seguito per gestire le attività dell’intero stabilimento – ha affermato Jim Walsh, General Manager, Ge Intelligent Platforms –. Le informazioni di stabilimento, come ad esempio le distinte base originali e gli avvisi di non conformità, potranno essere trasmesse automaticamente ai sistemi Plm per chiudere il cerchio tra i reparti”.
    I 
    vantaggi per i clienti sono immediati: riduzione del ciclo di sviluppo dei prodotti, aumento della reattività alla domanda del mercato, azzeramento delle rilavorazioni, riduzione dei costi di produzione e miglioramento della visibilità, a monte e a valle, per incrementare la qualità globale del prodotto.

    “La soluzione Proficy + Ptc Windchill consente ai produttori di lavorare più velocemente, meglio e a costi inferiori – ha dichiarato Brian Shepherd, Evp Enterprise Segments, Ptc –. Del resto, quest’offerta completa e totalmente integrata è il frutto della collaborazione di due leader indiscussi nel settore delle soluzioni software aziendali, la cui competenza, esperienza e affidabilità non temono rivali”.

    GE Mes Plm produzione Proficy progettazione PTC Windchill
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità

    30/06/2022

    Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI

    30/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare