• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza
    • AWS Marketplace: quale impatto economico ha?
    • VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS
    • Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa
    • Infinidat tra i 5 migliori fornitori di Storage-as-a-Service
    • 24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?
    • Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth
    • HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Tre giorni di tecnologie digitali con Didamatica
    Attualità

    Tre giorni di tecnologie digitali con Didamatica

    Di Redazione LineaEDP08/05/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il convegno, in corso a Napoli e promosso da Aica, terminerà il 9 maggio. Rappresenta il punto di riferimento per scuola e università, industria, mondo delle professioni e istituzioni

    Didamatica

    Si è aperta ieri a Napoli la 28° edizione di Didamatica, il convegno annuale sulle tecnologie digitali per la didattica promosso da Aica (Associazione italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico); l’evento è il punto di riferimento per studiosi, docenti, formatori del mondo della scuola, dell’università, delle aziende e degli Istituti di Ricerca e Formazione pubblici e privati.

    La manifestazione, in programma fino al 9 maggio presso il Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo, è organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e con la partecipazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
    Il tema portante di questa edizione è “Formazione e Ricerca: Nuovo Rinascimento per il Lavoro”. Se ne parlerà nelle tre giornate, dedicate rispettivamente al mondo della scuola e formazione (oggi, 7 maggio), alle competenze digitali chiave per tutta la società (8 maggio), ed alle esperienze più promettenti e innovative di “ibridazione digitale” tra mondo del lavoro e della formazione, come esempi concreti di strade da percorrere per il rilancio del nostro paese (9 maggio).

    “Quest’anno abbiamo riunito per Didamatica i principali soggetti che sono coinvolti nella costruzione del futuro del nostro Paese, attraverso la diffusione e la promozione delle competenze digitali: scuola e università, industria, mondo delle professioni e le istituzioni che stanno portando avanti l’Agenda Digitale – ha dichiarato Giulio Occhini, direttore di Aica -. Possiamo farlo perché Aica è da sempre interlocutore diretto di queste realtà, su tutti i fronti, con un ruolo attivo e propositivo. Siamo molto orgogliosi di offrire con il nostro convegno nuovi spunti per fare rete e per conoscere le esperienze più interessanti che stanno dando forma al rinascimento digitale dell’Italia”. 

    Per il programma completo, clicca qui.

    AICA Didamatica digitale formazione Napoli ricerca
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza

    11/08/2022

    AWS Marketplace: quale impatto economico ha?

    11/08/2022

    VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS

    11/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa

    11/08/2022

    24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?

    11/08/2022

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza

    11/08/2022

    AWS Marketplace: quale impatto economico ha?

    11/08/2022

    VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare