• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI
    • Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?
    • Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana
    • I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti
    • Promozioni no problem per il retail con Axiante
    • Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»SANsymphony-V10 ai VMware vForum 2014
    Attualità

    SANsymphony-V10 ai VMware vForum 2014

    Di Redazione LineaEDP29/05/2014Updated:28/05/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La decima generazione della piattaforma di DataCore per lo storage definito dal software offre servizi di storage end-to-end per San virtuali, appliance convergenti, dispositivi Flash, San fisiche, storage in rete o nella cloud

    DataCore SANsymphony-V10

    Ai VMware vForum europei (Bruxelles, Madrid, Parigi, Milano e Roma), DataCore Software presenterà le ultime novità del suo software SANsymphony-V10. La decima generazione della piattaforma per lo storage definito dal software di DataCore migliora significativamente le funzionalità di San virtuale, con l’obiettivo di ottenere le migliori prestazioni, la più elevata disponibilità e lo sfruttamento ottimale dello storage flash e su disco collegato direttamente agli host applicativi e ai cluster di server quando si implementa una San virtuale basata sui server.

    SANsymphony-V10 è una soluzione esclusivamente software che automatizza e semplifica il provisioning e la gestione dello storage offrendo funzionalità di livello enterprise per la continuità operativa, la replicazione su sito remoto, la protezione dei dati, il ripristino automatico. La soluzione può raggiungere fino a 50 milioni di Iops e scalare fino a 32 petabyte di capienza su cluster di 32 server.

    “La nostra offerta di San virtuale di livello enterprise supera i prodotti concorrenti, che non sono in grado di sostenere carichi di lavoro di un certo peso e di offrire un percorso di crescita verso San fisiche – ha dichiarato Remi Bargoing, Country Manager Italia di DataCore –. Le soluzioni concorrenti sono anche spesso legate a uno specifico hypervisor server, il che le rende utilizzabili solamente in ambienti di dimensioni contenute, come le piccole filiali, o in scenari di sviluppo e test non critici. Dimostreremo ai clienti come sia possibile attivare una San virtuale ad altissime prestazioni ampliabile e scalabile. SANsymphony-V permette alle aziende di creare grandi infrastrutture scalabili e modulari ‘tipo Google’ che sfruttano reti, storage e server economici ed eterogenei per trasformarli in architetture di produzione di livello enterprise”.

    I vForum 2014, con 24 eventi, si rivolgono sia ai partner sia agli utenti finali e sono focalizzati sui grandi temi dei data center definiti dal software e delle cloud ibride. Il programma di presentazioni, demo, esposizioni, sessioni di approfondimento e occasioni di incontro con i partner permette agli utenti di scoprire come consolidare in modo efficiente i data center e cosa sia necessario per fare evolvere ambienti proprietari poco flessibili in infrastrutture agili che supportano applicazioni virtualizzate mission-critical. In questo ambiente, le San virtuali DataCore sono soluzioni ideali per i server organizzati in cluster, per l’implementazione di progetti di desktop Vdi, disaster recovery remoto e server virtuali multi-sito, nonché per tutti i carichi di lavoro più impegnativi di database e applicazioni aziendali che girano su piattaforme server.

    DataCore SANsymphony-V10 storage VMware vForum
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022

    Promozioni no problem per il retail con Axiante

    23/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti

    23/05/2022

    Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe

    23/05/2022

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare