• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse
    • Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?
    • L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric
    • Infor supporta il business del birrificio svedese Abro
    • Sicurezza in cloud: quella di Oracle è intuitiva e conveniente
    • Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica
    • ServiceNow è al lavoro per eliminare il gender gap
    • 4 anni di GDPR: il commento di OpenText
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»L’Agenzia d’Innovazione per le imprese italiane
    News

    L’Agenzia d’Innovazione per le imprese italiane

    Di Redazione LineaEDP25/06/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le ultime iniziative realizzate da Smau e da Regione Lombardia vedono proprio Smau ricoprire questo nuovo ruolo di Agenzia con il compito di favorire gli investimenti in innovazione delle Pmi italiane

    smau

    Giunto alla sesta edizione, il Roadshow Smau ha quest’anno toccato le principali regioni italiane: Puglia, Lazio, Veneto, Piemonte, Emilia–Romagna, per poi arrivare il 9 e 10 luglio in Toscana, a ottobre in Lombardia e a dicembre in Campania, andando a presentare un’offerta integrata di innovazione direttamente a casa degli imprenditori del territorio. Offerta che vede le tecnologie digitali trasversali e fondamentali per rendere innovativi settori strategici per il nostro sistema produttivo: dall’agroalimentare al turismo, dal commercio ai servizi, dall’edilizia e ingegneria al bancario e assicurativo e molto altro.

    I rapporti consolidati con le amministrazioni regionali italiane, con le istituzioni del territorio e le associazioni di categoria, tra cui Confindustria Piccola Industria, Giovani Imprenditori di Confindustria, Anci, Assintel, Italia Startup, Startupbusiness e molte altre, hanno trasformato Smau da vetrina delle ultime tecnologie digitali per il business ad Agenzia d’Innovazione per le imprese italiane. Smau diventa così unponte tra le Regioni, le imprese della domanda e i fornitori d’innovazione. Le prime sono chiamate nell’ambito della nuova programmazione comunitaria 2014/2020 a identificare i vantaggi competitivi e le specializzazioni tecnologiche più coerenti con il proprio potenziale di innovazione, attraverso cui finanziare i progetti, le imprese della domanda e i fornitori di innovazione – startup e imprese del settore digital – sono sempre più coinvolti attraverso dinamiche di “Open Innovation”, in cui l’interazione, lo scambio e il reciproco arricchimento, diventano fondamentali.

    Le ultime iniziative, tra cui gli Aperi-Network e App4Expo Award realizzate da Smau e da Regione Lombardia vedono proprio Smau ricoprire questo nuovo ruolo di Agenzia con il compito di favorire gli investimenti in innovazione delle Pmi italiane, facilitando l’accesso alle tecnologie digitali da parte delle imprese, attraverso la presentazione di voucher e bandi regionali volti ad incentivare l’acquisto di innovazione anche in vista di Expo 2015, la cui partita si giocherà proprio su questo fronte.

    innovazione PMI Regione Lombardia Roadshow Smau
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022

    ServiceNow è al lavoro per eliminare il gender gap

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica

    26/05/2022

    Cyber-spionaggio: Russia nel mirino

    26/05/2022

    La VPN ultra veloce che protegge la privacy: cos’è e come funziona

    25/05/2022
    Report

    Attacchi ransomware in crescita esponenziale

    25/05/2022

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse

    27/05/2022

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare