• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    • Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022
    • StackRox diventa un progetto open source
    • Windows Incident Response: da Kaspersky formazione online
    • Multicloud: il Finance è in ritardo
    • Cinque anni dopo Wannacry, cosa abbiamo imparato sul ransomware
    • È tempo di Rubrik Security Cloud
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Websense protegge email e dati di Scavolini
    Case History

    Websense protegge email e dati di Scavolini

    Di Redazione LineaEDP26/06/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’implementazione di Websense Triton Enterprise ha permesso a Scavolini di rispondere
    al meglio alle esigenze aziendali con una soluzione di sicurezza integrata

    Scavolini

    Scavolini ha scelto Websense per proteggersi in tempo reale contro le minacce Web ed email e gestire la sicurezza dei dati aziendali.

    Scavolini, fondata a Pesaro nel 1961, si è trasformata da piccola azienda per la produzione artigianale di cucine in una delle più importanti realtà industriali italiane. Attualmente l’azienda conta 550 dipendenti e si propone al mercato con soluzioni complete per cucina, living e bagno, ponendo le principali aree dell’arredo della casa al centro della propria attività aziendale.

    La decisione di implementare Websense Triton Enterprise è stata determinata dalla possibilità di avere a disposizione un’architettura e un’intelligence di sicurezza unificata, gestibile attraverso una sola console, per proteggere Web, email e dati, garantendo anche un risparmio in termini di tempo per i responsabili della gestione del sistema informatico.
    “Grazie alla collaborazione con il nostro partner MediaSecure, abbiamo analizzato le diverse soluzioni disponibili sul mercato per poi decidere, dopo aver condotto una prova su alcune macchine aziendali, che la soluzione Websense rispondeva alle nostre esigenze tecniche, adattandosi perfettamente”, ha dichiarato Edoardo Gentili, responsabile – C.E.D. Gestione Sistemi Informativi di Scavolini.

    Dopo l’aggiornamento della soluzione di Web security per garantire a tutti i dipendenti un accesso sicuro ai contenuti Internet, Scavolini si è affidata nuovamente a Websense per il consolidamento della piattaforma email al fine di ridurre lo spam e per l’installazione delle funzionalità Dlp (Data Loss Prevention). Inoltre, l’implementazione di Websense Triton Enterprise è andata di pari passo con l’aggiornamento dell’infrastruttura hardware, grazie all’integrazione delle nuove appliance e all’attivazione della componente Cloud.

    “A differenza di Web ed email security, il Dlp rappresentava un tema di assoluta novità – ha aggiunto Edoardo Gentili –. Grazie alla consulenza di Websense e MediaSecure abbiamo compreso appieno l’importanza di essere sempre a conoscenza della movimentazione delle informazioni. Inoltre, l’implementazione di Websense Triton Enterprise ci ha permesso di ampliare la frontiera della sicurezza aziendale”.

    Emiliano Massa“In questi 20 anni di esperienza, Websense ha dimostrato la propria capacità di evolversi in risposta al costante cambiamento dello scenario della sicurezza e delle esigenze delle aziende, offrendo soluzioni complete – ha concluso Emiliano Massa, Director of Regional Sales Websense Italy & Iberia –. Il progetto Scavolini testimonia questa nostra competenza, da una semplice soluzione di Web security, siamo stati in grado di realizzare un progetto completo di sicurezza per proteggere i canali Web, email e dati in modo unificato, garantendo la massima protezione sia dei dipendenti che lavorano in sede che di quelli che operano da remoto grazie a Websense Triton Enterprise”.

    email sicurezza Triton Enterprise Websense
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VSM, l’estensione a valore dei processi software

    20/05/2022

    Sababa Security supporta il team italiano nel Locked Slields 2022

    19/05/2022

    Protezione dei dati: la responsabilità di chi è?

    19/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022

    Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022

    20/05/2022

    Windows Incident Response: da Kaspersky formazione online

    19/05/2022

    Cinque anni dopo Wannacry, cosa abbiamo imparato sul ransomware

    19/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022

    VSM, l’estensione a valore dei processi software

    20/05/2022

    Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022

    20/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare