• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno
    • Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022
    • Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey
    • Qualcomm AI Stack e il Connected Intelligent Edge
    • Customer satisfaction: come misurarla davvero
    • I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza
    • Servizi cloud: Kyndryl si allea con Oracle
    • Adattarsi all’adattamento: il comportamento dei consumatori nel 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Cio»Quando il Mainframe incontra la Compliance i Cio scelgono l’outsourcing
    Cio

    Quando il Mainframe incontra la Compliance i Cio scelgono l’outsourcing

    Di Redazione LineaEDP27/06/2014Updated:01/07/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Che siano sostenitori o meno dell’outsourcing, il 98% dei Cio coinvolti in una ricerca di Micro Focus è convinti dell’importanza di salvaguardare il proprio ambiente mainframe

    Outsourcing

    Micro Focus ha annunciato i risultati di una nuova ricerca mondiale commissionata a Vanson Bourne sul tema della Compliance. Lo studio, condotto intervistando 590 Cio e It Director di nove paesi nel mondo, dimostra con chiarezza come, in presenza di leggi o regolamentazioni specifiche che richiedano adeguamenti di applicazioni mainframe aziendali, il 39% dei Cio scelga di affidare esternamente lo sviluppo e il testing. Gli Usa guidano la tendenza (62% dei progetti), seguiti dagli Uk (40%) e dalla Germania (26%).

    Tali percentuali riguardo l’affidamento ad entità esterne si possono ricondurre al fatto che oltre la metà degli It leader (55%) dichiara una scarsa conoscenza delle applicazioni mainframe e dell’organizzazione dei dati aziendali in relazione alla Compliance e circa i tre quarti (73%) ritiene che ladocumentazione disponibile in azienda sia incompleta; queste lacune rendono complesso identificare e realizzare le modifiche imposte dalle normative. Il 44% dei Cio dichiara di subire limitazioni strutturali nell’apportare le modifiche e, che siano sostenitori o meno dell’outsourcing, quasi tutti (98%) sono convinti dell’importanza di salvaguardare il proprio ambiente mainframe, con un 91% che si dice certo di un suo ulteriore sviluppo in futuro.

    I vantaggi legali dell’outsourcing

    Esternalizzare lo sviluppo e il testing delle applicazioni mainframe per il 60% dei Cio significa formalizzare contrattualmente il passaggio della responsabilità legale inerente alla protezione e alla privacy dei dati al partner prescelto. Un ulteriore 16% ha espresso il desiderio di realizzare questo obiettivo.

    Commentando i risultati della ricerca, Valentino Magri, Solutions Consulting Team Leader Italia & Gme Micro Focus, ha commentato: “I continui cambiamenti legislativi si declinano in nuove misure normative come Iso27002, Basilea III, Facta e Sepa, che obbligano le aziende a cambiare o aggiornare le loro applicazioni più strategiche. Le complessità che derivano dalla mancanza di documentazione circa il codice applicativo limitano le capacità di risposta dei team interni ed espongono le aziende a rischi della data privacy, inducendole a rivolgersi ad entità esterne per risolvere la situazione”.

    “Le tecnologie attuali consentono di definire fasi ripetibili ed efficaci per aggiornare tempestivamente le applicazioni critiche, garantendo l’efficienza necessaria per i progetti legati alle normative – ha concluso Magri –. In tal modo, le organizzazioni sono in grado di ottimizzare gli sforzi e definire le priorità, sia che scelgano l’approccio interno sia che la scelta ricada sull’outsourcing, rendendo efficiente l’attività dello staff di sviluppo nell’apportare le modifiche necessarie e gestendo correttamente, al contempo, l’impatto dei cambiamenti sull’organizzazione”.

    CIO compliance mainframe Micro Focus outsourcing Vanson Bourne
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022

    24/06/2022

    Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey

    24/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza

    24/06/2022

    Rischio ransomware per SharePoint e OneDrive

    22/06/2022

    La Threat Intelligence di Nozomi Networks si apre a terze parti

    22/06/2022

    Skylight di SentinelOne rende più veloci i sistemi XDR

    22/06/2022
    Report

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022

    PMI: serve più supporto per una completa digitalizzazione

    17/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022

    24/06/2022

    Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey

    24/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare