• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    • Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI
    • Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?
    • La CX immersiva premia le aziende
    • Mark McLaughlin nel CdA di una Rubrik in crescita
    • Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende
    • Utenti Android sotto attacco del gruppo APT StrongPity
    • Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Un Software-Defined Data Center aperto, agile e sicuro
    Attualità

    Un Software-Defined Data Center aperto, agile e sicuro

    Di Redazione LineaEDP25/08/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al VMworld 2014, VMware presenta nuove soluzioni che aiutano i clienti a ridurre il Capex e aumentare la produttività It

    VMworld 14

    Oggi, al VMworld 2014, VMware ha annunciato nuove soluzioni OpenStack e di cloud management che danno un contributo sensibile allo sviluppo del portfolio per il Software-Defined Data Center e offrono supporto alle esigenze dinamiche delle moderne organizzazioni.

    Tra le novità annunciate si annoverano:

    – VMware Integrated OpenStack: una nuova soluzione che consente alle organizzazioni It di offrire Api OpenStack in modo efficace e tenendo conto delle esigenze degli sviluppatori e di fornire loro strumenti on top all’infrastruttura VMware.
    L’offerta di VMware Integrated OpenStack si baserà sulle esistenti e consolidate tecnologie VMware per il calcolo, il network, lo storage e la gestione per fornire una infrastruttura di classe enterprise che riduca il Capex, i costi operativi (Opex) e il total cost of ownership per deployment OpenStac;

    – VMware Nsx 6.1:
    la nuova release presenta capacità avanzate di micro-segmentazione del network, una migliorata connessione con il cloud ibrido, routing equal cost multi-path (Ecmp) e integrazione con VMware vCloud Automation Center 6.1;

    – VMware vRealize Suite: combinando le capacità esistenti delle soluzioni VMware di cloud automation, cloud operations e cloud business management in una singola offerta che va sotto il nome di VMware vRealize, VMware offre uno stack software completo per gestire il software-defined data center e i servizi per infrastruttura di cloud pubblico (IaaS). La piattaforma di gestione completa, pensata per gestire ambienti eterogenei e cloud ibridi, consente all’It di implementare l’infrastruttura e le applicazioni alla velocità del business ma con il controllo che richiede l’It;

    – VMware vRealize Air Automation:
    rappresenta la prima offerta di cloud management as a Service. Proposto all’inizio come Beta qualificata, questo nuovo servizio consentirà ai clienti di automatizzare la delivery e la gestione on-going dei servizi per le applicazioni e l’infrastruttura mantenendo al tempo stesso la compliance con le policy It;

    – VMware vCloud Suite 5.8: un’offerta integrata per implementare e gestire cloud privati sulla base di una architettura di software-defined data center che consente alle aziende di ottenere risultati significativi in termini di efficienza, controllo e agilità. VMware vCloud Suite 5.8 dispone di migliorate capacità di provisioning basate su policy che permettono ai clienti di aggiungere servizi per le risorse computazionali, il network, lo storage, la sicurezza e ora anche per il disaster recovery alle proprie applicazioni e infrastrutture.

    Capex oftware-Defined Data Center OpenStack vmware VMworld
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere

    26/01/2023

    Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?

    26/01/2023

    Mark McLaughlin nel CdA di una Rubrik in crescita

    26/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023

    Utenti Android sotto attacco del gruppo APT StrongPity

    26/01/2023

    Semperis garantisce visibilità e recovery dell’Active Directory

    24/01/2023

    Armis State of Cyberwarfare and Trends Report: una prospettiva italiana sulla cybersecurity

    24/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere

    26/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023

    Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare