• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Microsoft e Polycom: collaborazione senza confini
    News

    Microsoft e Polycom: collaborazione senza confini

    Di Redazione LineaEDP10/09/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dalla consolidata partnership tra Polycom e Microsoft nasce Polycom CX8000 Lync Room System, la nuova soluzione top di gamma per la Uc&C. Elleuno racconta la sua esperienza con i servizi di unified communications

    cx8000

    Oltre 40 soluzioni e servizi di collaboration voce e video, interoperabili e ottimizzati per Microsoft Lync. Questo, in parte, il contributo di Polycom in ambito unified communications and collaboration (Uc&C) sviluppato attraverso una partnership proprio con Microsoft, consolidata ancor di più dopo l’annuncio della disponibilità per il mercato italiano della soluzione top di gamma Polycom CX8000 Lync Room System. Quest’ultima innovazione offre agli utenti aziendali tutti gli strumenti di collaborazione integrati in un’unica piattaforma; mette a disposizione le funzioni di ricerca contatti e messaggistica istantanea presenti su Microsoft Lync, insieme alla videoconferenza in Hd con visuale panoramica a 360 gradi, audio in Hd, una lavagna interattiva virtuale, lo schermo touch per le presentazioni, la condivisione delle applicazioni, l’editing dei documenti condivisi e molto altro ancora. Inoltre, l’integrazione con Microsoft Outlook aiuta, sia gli utenti presenti in sala che i partecipanti da remoto, a gestire le riunioni in modo più efficace.

    Claudio Mignone“Andare al lavoro e condurre attività di business, significa sostanzialmente collabor are con i colleghi. Le aziende di tutte le dimensioni riconoscono che oggi è necessario abbattere le barriere imposte dalla distanza tra i gruppi di lavoro dislocati in tutto il mondo – ha commentato Claudio Mignone, Country Manager di Polycom Italia -. Le soluzioni di unified communication and collaboration risolvono questo problema consentendo ai team di lavoro di affrontare al meglio le sfide di business di ogni giorno. C’è oggi, e ci sarà sempre, la necessità di sistemi da sala, ed è per questo motivo che abbiamo deciso di lanciare in Italia la soluzione Polycom CX8000 Lync Room System ottimizzata per Microsoft Lync”.

    Elleuno incrementa la produttività con i servizi di unified communications

    Come detto, la partnership tra Polycom e Microsoft continua a guidare l’innovazione nel settore tecnologico in Italia per offrire vantaggi di business a tutte le imprese italiane attraverso strumenti di collaborazione più efficaci. La conferma arriva da Elleuno, azienda impegnata nel settore della salute e dei servizi sociali, che è stata in grado di ottimizzare i processi di comunicazione interna grazie all’utilizzo sinergico dei prodotti di telefonia Polycom e della piattaforma Uc&C Microsoft Lync.

    I Desktop Phone Polycom CX300, CX500 e CX600, le RoundTable Polycom CX5000 per la gestione delle videoconferenze e il carello medico Polycom RealPresence, insieme alla soluzione Microsoft Lync, sono stati scelti per l’eccellente rapporto qualità-prezzo offerto dai due partner. Elleuno ha sostituito, in questo modo, la propria tradizionale tecnologia di centralino Pbx con i sistemi di comunicazione unificata forniti dalla tecnologia Ip.

    Dopo soli 12 mesi dall’implementazione, i servizi di comunicazione unificata offerti da Polycom e Microsoft hanno permesso a Elleuno di rivoluzionare i processi organizzativi e logistici con soluzioni di audio e video conferenza ad alta definizione, aumentando la collaborazione della forza lavoro grazie alla condivisione dei desktop, delle applicazioni e dei file tra i partecipanti ai meeting, migliorando quindi la qualità del lavoro e la produttività delle risorse. I servizi adottati si sino resi indispensabili anche per organizzare training necessari per lo sviluppo professionale dei dipendenti in modo agevole e da remoto, e ottimizzare alcuni processi, come le trasferte dei dipendenti e lo spostamento fisico di documenti societari, per controllare i costi e i livelli del consumo energetico.

    “I telefoni Polycom rappresentano la perfetta estensione della nostra piattaforma Microsoft Lync, che ci consente di ottimizzare la comunicazione interna – ha confermato Emanuela Urban, responsabile Ict di Elleuno -. Sono semplici da istallare e facili da usare sia per il dipartimento It sia per gli altri dipendenti. Offrono, inoltre, una qualità audio di alta definizione senza paragoni“.

    CX8000 Lync microsoft Polycom Unified Communications
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023

    Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare