• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Città di Francoforte: Data Center ad alta affidabilità con le tecnologie Alcatel-Lucent Enterprise
    Attualità

    Città di Francoforte: Data Center ad alta affidabilità con le tecnologie Alcatel-Lucent Enterprise

    Di Redazione LineaEDP16/09/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il consolidamento dei data center è stato necessario per ridurre i costi, aumentare l’efficienza energetica e rispondere ai requisiti del Federal Bureau of Security. Fondamentale la realizzazione di un ambiente di hosting

    Frankfurt

    Il dipartimento Information and Communication Technology (Ict) di Francoforte ha completato il consolidamento dei data center della città in due nuove strutture basate interamente su tecnologia Alcatel-Lucent Enterprise.
    Una parte fondamentale del consolidamento è stata la realizzazione di un ambiente di hosting in cui gli uffici pubblici possono noleggiare i server e le applicazioni utilizzando un modello self-service Infrastructure-as-a-Service (IaaS), che permette agli uffici di regolare le proprie risorse per soddisfare la domanda in maniera dinamica. I locali dei data center consentono inoltre agli uffici pubblici di utilizzare la propria infrastruttura all’interno dello stesso edificio.

    La nuova implementazione è stata necessaria per ridurre i costi, aumentare l’efficienza energetica e rispondere ai requisiti del Federal Bureau of Security, ma anche per fornire nuovi servizi e funzioni flessibili agli uffici pubblici. L’alta affidabilità dei data center è fondamentale per soddisfare le diverse richieste di dati dei dipartimenti e dei servizi pubblici della città, inclusi sistemi di controllo del traffico, metropolitane e fornitura di acqua attraverso 600 sedi e 53mila porte di accesso.

    Questa esigenza ha portato il dipartimento Ict a modernizzare la propria infrastruttura It sfruttando diverse soluzioni Alcatel-Lucent Enterprise: l’intera gamma OmniSwitch, l’OmniVista network management, i componenti Mpls e il portafoglio Wlan. I data center forniscono la base per la virtualizzazione di rete, che è previsto venga sviluppata per l’uso nel prossimo futuro.

    “Oltre alle elevate prestazioni e l’affidabilità dei componenti, uno degli aspetti più importanti della nostra rete è la sua interoperabilità – ha spiegato Markus Weil, responsabile delle reti presso il dipartimento Ict della città di Francoforte –. L’uso costante da parte di Alcatel-Lucent Enterprise di standard aperti ci permette, come operatori di una rete eterogenea, di avere un grande vantaggio in quanto possiamo collegare in maniera semplice i componenti di altri produttori. Questo è assolutamente vitale per noi, poiché dobbiamo supportare una vasta gamma di processi e funzioni di business”.

    Diversamente da altre città e Comuni, che subappaltano la costruzione e l’operatività delle loro reti, Francoforte ha progettato e costruito da sola la rete in fibra ottica che ora gestisce direttamente, utilizzando le proprie connessioni cablate. 

    Alcatel-Lucent Enterprise data center Francoforte MPLS OmniSwitch OmniVista Wlan
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023

    Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor

    30/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare