• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI
    • Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?
    • Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana
    • I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti
    • Promozioni no problem per il retail con Axiante
    • Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Spago BI, la business intelligence interamente open source
    Tecnologia

    Spago BI, la business intelligence interamente open source

    Di Redazione LineaEDP16/03/2011Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Engineering in giugno rilascia la nuova vesione della suite che offre anche lapossibilità del cloud e la soluzione per il mobile

    Engineering annuncia che nel mese di giugno verrà rilasciato SpagoBI 3.0, la nuova versione della suite di business intelligence interamente open source.

    La nuova versione di SpagoBI consente la costruzione grafica e la conseguente interrogazione del proprio modello informativo orientato alle proprie esigenze di analisi del business, grazie alla gestione unificata e pervasiva dei metadati tecnici, a supporto della completa astrazione dalle sorgenti dati. Inoltre, il fronte degli strumenti analitici verrà potenziato con nuove funzionalità finalmente disponibili anche in versione open source, quali l’ad-hoc reporting e l’inmemory analysis.

    La gamma di servizi di supporto si amplia già da questo mese con:
    ‐ SpagoBI on-demand, il servizio per la realizzazione rapida di progetti pilota in hosting presso Engineering per la valutazione di efficacia della suite, eliminando l’effort iniziale di installazione, configurazione ed apprendimento della soluzione.
    ‐ nuovi servizi di supporto utente e di formazione;
    ‐ lo shop online SpagoWorld, per la vendita di servizi di supporto e formazione SpagoBI fruibili dal proprio posto di lavoro ed acquistabili direttamente sul sito con carta di credito;
    ‐ il nuovo programma partner, per favorire l’ampliamento della rete internazionale di supporto.
    A partire dai prossimi giorni verranno progressivamente resi disponibili:
    ‐ SpagoBI in cloud, all’interno dell’offerta Cloe della direzione Managed operations di Engineering;
    ‐ SpagoBI per il mobile, con l’offerta di soluzioni SpagoBI per device mobili come iPad, tablet Android, iPhone, Blackberry e smartphone Android;
    ‐ estensione delle componenti, già oggi disponibili, per la real-time business intelligence e la location intelligence, a supporto dell’analisi georeferenziata dei dati;
    ‐ la completa rivisitazione grafica e dei contenuti del sito SpagoBI.
     

    internazionale soluzione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    StackRox diventa un progetto open source

    20/05/2022

    DataCore Bolt: storage container-native ad alte prestazioni

    18/05/2022

    ServiceNow: nuove soluzioni per far crescere l’innovazione e il business digitale

    13/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti

    23/05/2022

    Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe

    23/05/2022

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare