• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»CommVault automatizza la protezione dei dati per workload su Amazon Web Service
    News

    CommVault automatizza la protezione dei dati per workload su Amazon Web Service

    Di Redazione LineaEDP13/11/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Continuano gli investimenti della società nel Cloud. L’ultima novità è l’aggiunta del supporto per la protezione e la gestione dei dati per Amazon Web Service

    CommVault

    A mano a mano che l’utilizzo del cloud aumenta, CommVault investe in funzionalità che li aiutano a gestire e proteggere i workload sulla nuvola, con un’enfasi particolare su AWS. Oltre al supporto esistente per Amazon Simple Storag e Service e Amazon Glacier, CommVault introduce il provisioning e la gestione del ciclo di vita automatico delle macchine virtuali per carichi di lavoro che girano su Amazon Elastic Compute Cloud.

    “CommVault ha individuato già da tempo il trend verso il cloud computing e ha fatto significativi investimenti negli ultimi anni. Ne risulta che oggi supportiamo una vasta gamma di opzioni cloud storage all’interno della nostra piattaforma software”, commenta Al Bunte, COO di CommVault.

    Il software CommVault Simpana permette ai clienti e ai partner di unificare le operazioni di protezione dei dati. Con il supporto per Amazon S3 e Amazon Glacier, gli utenti possono semplicemente migrare i dati nelle soluzioni storage AWS in pochi click. Funzionalità di tiering integrate permettono di automatizzare gestione e conservazione dei dati in AWS sulla base di policy personalizzabili predefinite

    Infine, Le soluzioni CommVault per VM Backup, Recovery e Cloud Management permettono agli amministratori di macchine virtuali e agli utenti finali di realizzare, proteggere e ottimizzare infrastrutture virtuali e cloud. Simpana abilita gli owner e i tenant delle applicazioni a gestire provisioning, backup e rispristino, pensionamento e archiviazione di VM su AWS Cloud, il tutto tramite una singola interfaccia.

    Amazon Web Services Aws CommVault protezione dei dati
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile

    30/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Sicurezza OT: le sfide per le organizzazioni

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare