• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima
    • Delivery, quattro suggerimenti per portare a termine con successo i progetti aziendali
    • Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI
    • Come scegliere l’assicurazione per la cybersecurity
    • Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi
    • Leader nella Data Economy in 4 mosse
    • Digital transformation, gli investimenti delle aziende italiane aumenteranno dell’88% nei prossimi 12 mesi
    • CISO italiani più sicuri
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Il firewall è diventato inutile?
    News

    Il firewall è diventato inutile?

    Di Redazione LineaEDP19/11/2014Updated:18/11/2014Lettura 6 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nonostante le previsioni sulla sua scomparsa, il firewall è ancora la colonna portante delle installazioni di sicurezza. A dirlo è David Gubiani, Technical Manager Italia di Check Point Software che ne osserva l’evoluzione

    checkpoint-DGubiani

    [section_title title=Firewall: è game over?]

    A cura di David Gubiani, Technical Manager Italia di Check Point Software

    La vostra azienda era online 20 anni fa? Probabilmente no: pochissime realtà lo erano. In fondo, il web era ancora agli albori, e il primo software browser era stato introdotto solamente nel 1993 – e solamente una piccola percentuale di aziende era a conoscenza di Internet, figuriamoci dei suoi potenziali rischi di sicurezza.

    Eppure già nel 1994 venne stato lanciato il primo firewall software commerciale, in grado di separare le reti e il traffico dati di un’organizzazione dall’internet pubblico, e di proteggerlo rispetto all’intercettazione ad altri potenziali rischi online – anche se i rischi effettivi erano minimi in quei giorni in cui il web stesso stava prendendo forma.

    Dalle sue origini di oltre 20 anni fa, il firewall ne ha fatta di strada. Con l’evoluzione di internet, la nascita e il moltiplicarsi delle minacce di sicurezza, il firewall si è evoluto per stare al passo con queste nuove minacce, nonostante le regolari previsioni sulla sua scomparsa lanciate da alcuni analisti del mercato per ben oltre metà della sua esistenza.

    L’evoluzione delle infrastrutture IT e di minacce sempre più sofisticate ha innescato spesso l’allarme relativo al firewall, definito man mano irrilevante e obsoleto. Queste lamentele risuonavano per la prima volta alla fine degli anni Novanta quando l’utilizzo di laptop e l’accesso remoto hanno iniziato a diffondersi nell’ambiente aziendale, e si è iniziato a parlare di scomparsa del perimetro della rete. Le stesse previsioni si sono ripetute pochi anni dopo, con la crescente diffusione delle VPN SSL e il boom di smartphone e dispositivi personali utilizzati per accedere alla rete. E, sempre secondo i critici, è la crescita delle applicazioni cloud l’ultima tecnologia che annuncia la fine del firewall.

    È quindi “game over” per il firewall? Non credo proprio. Nella realtà, la sua costante evoluzione significa che continua a essere la colonna portante per un’implementazione efficiente di sicurezza.

    Per proseguire nella lettura vai alla pagina seguente.

    1 2 3
    Check Point Software David Gubiati firewall Gateway sandboxing sicurezza Threat Emulation
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Delivery, quattro suggerimenti per portare a termine con successo i progetti aziendali

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI

    25/05/2022

    Come scegliere l’assicurazione per la cybersecurity

    24/05/2022

    CISO italiani più sicuri

    24/05/2022

    Attacchi digitali intenzionali in Italia: i risultati del Rapporto OAD

    24/05/2022
    Report

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022

    Digital transformation, gli investimenti delle aziende italiane aumenteranno dell’88% nei prossimi 12 mesi

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Delivery, quattro suggerimenti per portare a termine con successo i progetti aziendali

    25/05/2022

    Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI

    25/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare