• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno
    • Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022
    • Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey
    • Qualcomm AI Stack e il Connected Intelligent Edge
    • Customer satisfaction: come misurarla davvero
    • I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza
    • Servizi cloud: Kyndryl si allea con Oracle
    • Adattarsi all’adattamento: il comportamento dei consumatori nel 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Come cambia l’It?
    Attualità

    Come cambia l’It?

    Di Redazione LineaEDP24/11/2014Updated:21/11/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al Huawei Western Europe CIO Forum si è parlato di Smart Cities, Big Data e del nuovo ruolo del CIO

    Information Technologies

    Siamo in un’era di profonda trasformazione, in cui le persone, le aziende e le città si trovano a dover affrontare un’infinità di nuove sfide. Questo è stato il tema chiave discusso nel corso del Huawei Western Europe CIO Forum 2014 tenutosi ad Amsterdam, un evento che ha riunito più di 300 clienti, partner e professionisti del settore provenienti da tutta Europa con l’obiettivo di condividere esperienze, analizzare i cambiamenti del settore It e valutare come sia possibile realizzare una società sempre più connessa e tecnologicamente più avanzata.

    Il ritratto che ne è emerso è quello di una tecnologia sempre più permeante, sempre più determinante su tutti i livelli. “Abbiamo superato il tempo in cui la tecnologia era solamente qualcosa di bello da possedere – afferma Ger Baron, CTO della Città di Amsterdam nel suo intervento sulle Smart Cities -, la tecnologia oggi gioca un ruolo importante nella nostra produzione alimentare, nella gestione delle risorse idriche, nell’assistenza sanitaria, nel modo in cui organizziamo la nostra vita privata e nell’apprendimento. Questo significa che le città devono riconsiderare il proprio ruolo e adattare le attività a questa terza rivoluzione industriale”.

    Le ultime tendenze e la complessità che ne deriva non fanno che inasprire la sfida cui ci troviamo di fronte e le aziende per uscirne vincenti devono sfruttare le nuove tecnologie creare nuovi modelli di business che gli consentano di generare un reale vantaggio competitivo. Come sottolinea Christoph Steiger, Vice Presidente e Direttore di SAP Business Transformation Services EMEA “Le aziende hanno bisogno di guidare il processo decisionale, semplificare i processi di business e razionalizzare le tecnologie per avere successo sul mercato in futuro. Inoltre le tecnologie di ultima generazione, come i Big Data e il Cloud, consentono alle società di sviluppare nuovi modelli di business e generare un vantaggio competitivo, sempre che riescano a sfruttare queste innovazioni in maniera corretta”.

    “Il mondo digitale e il mondo fisico stanno convergendo; i sistemi Ict si stanno trasformando da sistemi di supporto a sistemi di generazione di valore, portando cambiamenti sostanziali nella vita quotidiana e nel business – conclude Kevin Tao, presidente di Huawei Western Europe -. L’Europa è leader nel mercato Ict e i nostri clienti sono pieni di idee innovative. In qualità di partner strategico, Huawei è impegnata a innovare continuamente in base alle esigenze dei clienti e in collaborazione con loro. Huawei investe costantemente nello sviluppo di tecnologie Big Data, Software Defined Network (SDN) e nelle reti wireless con l’obiettivo di supportare i nostri clienti a raggiungere il successo e costruire un mondo migliore sempre più connesso”.

    big data CIO cloud Huawei Huawei Western Europe CIO Forum 2014 IT Smart City
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022

    24/06/2022

    Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey

    24/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza

    24/06/2022

    Rischio ransomware per SharePoint e OneDrive

    22/06/2022

    La Threat Intelligence di Nozomi Networks si apre a terze parti

    22/06/2022

    Skylight di SentinelOne rende più veloci i sistemi XDR

    22/06/2022
    Report

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022

    PMI: serve più supporto per una completa digitalizzazione

    17/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022

    24/06/2022

    Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey

    24/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare