• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber Guru: serve una nuova Cultura Aziendale per la sicurezza
    • Intelligenza artificiale in cerca di un futuro sostenibile
    • Juniper: nuovo servizio di Access Assurance basato su Mist AI
    • Phishing: cinque errori da evitare
    • Green IT: serve un pensiero integrato
    • Supply chain software al sicuro con Red Hat
    • Dati utilizzabili davvero: la sfida è tutta qua
    • L’errore umano pesa sul data breach
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Qlik: la business intelligence intuitiva e mobile
    Attualità

    Qlik: la business intelligence intuitiva e mobile

    Di Paolo Ottomano25/11/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’evento Visualize Your World ha visto l’azienda presentare la sua nuova soluzione BI, Qlik Sense: uno strumento semplice per avere a portata di mano tutti i dati del proprio business aziendale

    “Chiunque, all’interno di un’azienda, dovrebbe poter creare in modo semplice dashboard dinamiche per scoprire informazioni strategiche significative”. È questo il pensiero di Lars Bjork, CEO di Qlik, azienda impegnata nel data discovery e approdata a Milano con il roadshow internazionale Visualize Your World. L’evento ha rappresentato l’occasione per introdurre e dimostrare come funziona la nuova piattaforma Qlik Sense, software di business intelligence per creare dashboard creative, e per ascoltare le testimonianze dei partner dell’azienda, tra cui figurano Bticino e Luxottica.

    La simulazione, avvenuta di fronte a una platea piena, ha dimostrato i punti di forza del software: dall’analisi alla presentazione grafica, passando per il foglio di calcolo, Qlik funge anche da suite office, che racchiude gli strumenti di base per rendere facilmente fruibili e visivamente appetibili tutti i numeri di cui un direttore commerciale o un CEO hanno bisogno.

    La piattaforma, nel dettaglio, è basata su un modello di sviluppo e distribuzione su server. La novità sta nel fatto che ogni utente è autorizzato a creare report e visualizzazioni, senza bisogno di licenze per ciascuno di essi. Ogni dipendente può creare analisi personalizzate ed esplorare all’istante le connessioni che emergono dai risultati. Si tratta di uno strumento self-service, dunque, accessibile da computer o da dispositivi mobile. Il programma è progettato per gli utenti aziendali e per gli sviluppatori: i primi possono trovare un modo per concretizzare le proprie intuizioni, i secondi possono far derivare altre applicazioni da Sense grazie alle API aperte. L’IT manager, infine, può avere un controllo dall’altro della gestione aziendale.

    L’interfaccia user-friendly e l’esperienza drag & drop rendono intuitivo creare report e rilevare connessioni tra i dati che possono sfuggire a un tradizionale modello gerarchico basato su query. Un’opportunità da cogliere per capire a fondo le dinamiche del proprio business: “Se non puoi esplorare e generare apprendimento in tutta l’organizzazione, rischi di ripetere continuamente gli stessi errori” ha commentato Rosagrazia Bombini, vicepresidente e managing director di Qlik Italia.

    analytics mobile Qlik Sense software analytics
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Paolo Ottomano

    Correlati

    Cyber Guru: serve una nuova Cultura Aziendale per la sicurezza

    09/06/2023

    Intelligenza artificiale in cerca di un futuro sostenibile

    09/06/2023

    Green IT: serve un pensiero integrato

    09/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    Phishing: cinque errori da evitare

    09/06/2023

    L’errore umano pesa sul data breach

    08/06/2023

    Difendersi da ChatGPT: serve cambiare testa

    08/06/2023

    Kaspersky: sicurezza delle PMI messa in pericolo dai dipendenti

    08/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Cyber Guru: serve una nuova Cultura Aziendale per la sicurezza

    09/06/2023

    Intelligenza artificiale in cerca di un futuro sostenibile

    09/06/2023

    Juniper: nuovo servizio di Access Assurance basato su Mist AI

    09/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare