• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno
    • Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022
    • Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey
    • Qualcomm AI Stack e il Connected Intelligent Edge
    • Customer satisfaction: come misurarla davvero
    • I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza
    • Servizi cloud: Kyndryl si allea con Oracle
    • Adattarsi all’adattamento: il comportamento dei consumatori nel 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Mobile, cloud e applicazioni aziendali: la tempesta perfetta
    Attualità

    Mobile, cloud e applicazioni aziendali: la tempesta perfetta

    Di Redazione LineaEDP26/11/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende devono cogliere l’opportunità di trasformare i propri processi e modelli di business nella direzione di una vera crescita, digitale e di fatturato. Se ne parlerà nel cordo del nuovo roadshow territoriale di Google, Samsung e Wind con IDC Italia

    La-tempesta-perfetta

    La tempesta perfetta per l’innovazione aziendale? E’ data da device mobili, applicazioni aziendali e cloud, che integrate tra di loro offrono alle aziende una serie di opportunità imperdibili che si riassumono nella possibilità di ottenere un reale vantaggio competitivo sul mercato. A questo proposito IDC ha identificato una serie di attributi principali che riassumono l’impatto a livello aziendale dell’adozione di tecnologie cloud e mobili.

    L’accesso mobile a servizi cloud viene valutato da IDC come un fattore ad alto impatto per favorire il processo di adozione e utilizzo di applicazioni mobili in azienda. La terza piattaforma – composta come è noto dall’insieme di tecnologie mobili, cloud, big data e social – secondo IDC guiderà la maggior parte degli investimenti aziendali in Ict nei prossimi anni, contribuendo per il 75% alla crescita del mercato mondiale Ict, dai 3.200 miliardi di dollari del 2013 ai 5.300 miliardi previsti nel 2020. La terza piattaforma ha proprio il cloud al suo centro e grazie ad esso può offrire l’accesso alle applicazioni ovunque e in ogni momento. Le soluzioni mobili, a loro volta, rivestono un ruolo chiave nell’aiutare le organizzazioni a trarre il massimo vantaggio da questo nuovo ecosistema applicativo.

    La combinazione e l’integrazione dei dieci attributi identificati da IDC portano dunque alla sopracitata tempesta perfetta, ovvero alla possibilità concreta per le aziende di rinnovare i propri workflow, da quelli più semplici fino via via a quelli più connessi, attuando quella trasformazione dei processi e dei modelli di business che è alla base della cosiddetta digital transformation e di una crescita complessiva.

    Nel tentativo di restare agganciate alla nuova economia digitale, molte aziende hanno avviato progetti, in primis di mobilità aziendale, senza però una vera e propria strategia alle spalle. Non bisogna rendere mobili solo le persone, ma anche e soprattutto le applicazioni aziendali e i processi, abbracciando anche partner e clienti. Per far questo le applicazioni devono essere sempre accessibili, ma soprattutto flessibili e adattabili alle dinamiche del business. Il workspace deve essere disaccoppiato dal workplace.

    Sviluppare una simile strategia, dove mobility e cloud giocano un ruolo determinante nel modo di intendere l’erogazione e la fruizione di applicazioni aziendali per ottenere realmente un vantaggio competitivo, significa per il CIO porre una grande attenzione alla componente business dell’equazione, ovvero includere le LOB e la direzione generale nel processo decisionale e progettuale. Questo non soltanto per l’output richiesto – migliorare appunto il business aziendale e la soddisfazione dei clienti – ma anche le modalità con cui arrivarci. Aiutare le aziende a realizzare e soprattutto attuare una simile strategia è l’obiettivo del nuovo roadshow che Google, Samsung e Wind organizzano in collaborazione con IDC Italia. Il 2 dicembre 2014 a Padova, il 21 gennaio 2015 a Torino e il 29 gennaio a Bari le quattro aziende incontreranno le imprese italiane per spiegare e confrontarsi con CIO, IT manager e LOB su come attuare una vera innovazione basata su tecnologie mobili e cloud.

    Applicazioni aziendali big data cloud google IDC mobile Roadshow Samsung social strategia Wind
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022

    24/06/2022

    Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey

    24/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza

    24/06/2022

    Rischio ransomware per SharePoint e OneDrive

    22/06/2022

    La Threat Intelligence di Nozomi Networks si apre a terze parti

    22/06/2022

    Skylight di SentinelOne rende più veloci i sistemi XDR

    22/06/2022
    Report

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022

    PMI: serve più supporto per una completa digitalizzazione

    17/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Le app in più rapida crescita nell’ultimo anno

    24/06/2022

    Vectra AI premiata agli SC Media Awards Europe 2022

    24/06/2022

    Password pc dimenticata su Windows 7? C’è PassFab 4WinKey

    24/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare