• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse
    • Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?
    • L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric
    • Infor supporta il business del birrificio svedese Abro
    • Sicurezza in cloud: quella di Oracle è intuitiva e conveniente
    • Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica
    • ServiceNow è al lavoro per eliminare il gender gap
    • 4 anni di GDPR: il commento di OpenText
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Le soluzioni di Software-Defined Storage e Virtual SAN abbinate ai server FUJITSU PRIMERGY ottengono la certificazione DataCore Ready
    News

    Le soluzioni di Software-Defined Storage e Virtual SAN abbinate ai server FUJITSU PRIMERGY ottengono la certificazione DataCore Ready

    Di Redazione LineaEDP28/11/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Prosegue la partnership tra le due società: il software DataCore trasforma ora i server Fujitsu Primergy in soluzioni di Software-Defined Storage per virtualizzare, proteggere e gestire in pool qualunque tipo di storage

    datacore

    DataCore ha annunciato che tutti i modelli dell’ultima generazione di server FUJITSU PRIMERGY BX e CX sono certificati come Software-Defined Storage server DataCore Ready. La stessa certificazione è stata ottenuta anche dalla serie di sistemi di storage FUJITSU ETERNUS DX, che si propongono quindi come un’ulteriore possibilità di espansione e di crescita dello storage.
    Grazie al software DataCore, i server e i prodotti per lo storage di Fujitsu possono ora essere facilmente organizzati in pool e integrati con lo storage esistente di marche diverse, come EMC, Hitachi, HP, IBM e NetApp.

    Le tecnologie di DataCore che automatizzano il caching e il tiering semplificano l’utilizzo della potenza e delle risorse dei server FUJITSU PRIMERGY accelerando le prestazioni dell’intera infrastruttura aziendale degli asset di storage. Questa unione supporta funzionalità come la possibilità di condividere lo storage dei cluster sparsi su distanze metropolitane, garantendo sempre la continuità operativa, e automatizza il provisioning, l’ottimizzazione e la migrazione dei dati sulle varie tipologie di storage tradizionale o basato su tecnologia Flash già installato o di nuova acquisizione.

    “L’unione dei server FUJITSU PRIMERGY e della nostra collaudata piattaforma di Software-Defined Storage porta questa tecnologia a nuovi livelli di prezzo e prestazioni – commenta Christian Hagen, SVP DataCore EMEA -. Mentre noi lavoriamo con tutti i più diffusi hypervisor, il rapporto tra prezzo e prestazioni dei server FUJITSU PRIMERGY ci permette di guardare a un segmento di mercato la cui domanda è ancora largamente insoddisfatta: quello delle Virtual SAN veloci, affidabili e semplici da utilizzare che supportano la virtualizzazione Microsoft, i progetti basati su Hyper-V e gli ambienti misti con VMware ESXi che fanno girare applicazioni critiche come SQL, SharePoint, Exchange, SAP, Oracle e VDI”.

    DataCore DataCore Ready FUJITSU ETERNUS DX FUJITSU PRIMERGY Software-Defined Storage Server DataCore Ready Virtual San
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022

    ServiceNow è al lavoro per eliminare il gender gap

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica

    26/05/2022

    Cyber-spionaggio: Russia nel mirino

    26/05/2022

    La VPN ultra veloce che protegge la privacy: cos’è e come funziona

    25/05/2022
    Report

    Attacchi ransomware in crescita esponenziale

    25/05/2022

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse

    27/05/2022

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare