• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth
    • HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22
    • Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna
    • Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»SDN e infrastrutture convergenti: due tendenze in conflitto?
    News

    SDN e infrastrutture convergenti: due tendenze in conflitto?

    Di Redazione LineaEDP12/01/2015Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due tecnologie a confronto nella riflessione di Emanuel Monticelli, System Engineer North Italy di Extreme Networks

    Emanuel-Monticelli_primopiano

    [section_title title=SDN: un ruolo chiave]

    A cura di Emanuel Monticelli, System Engineer North Italy Extreme Networks

    Se dovessimo individuare il fattore di cambiamento principale che al giorno d’oggi è di spinta per la trasformazione del business – e che a sua volta è il motore dell’innovazione tecnologica che si sviluppa – io sarei pronto a proporre il concetto di flessibilità. Le aziende hanno più che mai bisogno di essere flessibili, e tutta l’innovazione tecnologica segue proprio questa direzione: offrire alle imprese gli strumenti per poter rendere più flessibili i propri processi produttivi.

    Oggi le imprese necessitano di tecnologie che possano fornire loro una buona flessiblità, ossia la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti, per essere in grado di convertire, aggiungere, eliminare e aggiustare rapidamente servizi o applicazioni per il mercato. Necessitano anche di individuare quali parti dell’infrastruttura tecnologica siano strategiche per potervi investire, e di disporre di strutture abbastanza dinamiche da modificare il mix “in house”-outsourcing/cloud a seconda delle esigenze dell’azienda.

    Se si parla di flessibilità in materia di infrastrutture IT e di rete, è chiaro che la tecnologia SDN risulta avere un ruolo chiave. Prendendo in esame i diversi approcci del mercato, e mettendo da parte quelli chiusi e privati, che a mio parere non alimentano l’innovazione e si adattano male a questa ricerca di soluzioni flessibili, ci possiamo concentrare su quegli approcci basati su standard e open source.

    In questo ambito tuttavia ci sono anche alcune controversie riguardo alle reti SDN, soprattutto riguardo a dove si debba effettuare questa “separazione” di implementazioni nella rete per poter usufruire delle proprietà SDN, o quali sviluppi dell’architettura siano quelli che effettivamente favoriscono apertura e programmabilità.

    1 2
    Emanuel Monticelli Extreme Networks Infrastrutture convergenti Sdn
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    10/08/2022

    Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna

    10/08/2022

    Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia

    10/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth

    10/08/2022

    HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    10/08/2022

    Engineering è tra i membri fondatori del Centro Nazionale di Ricerca HPC, Big data e Quantum Computing di Bologna

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare