• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Kroll Ontrack Italia, avanti tutta
    News

    Kroll Ontrack Italia, avanti tutta

    Di Laura Del Rosario04/02/2015Updated:05/02/2015Lettura 8 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Paolo Salin, Country Director della filiale italiana, traccia le fila relative a strategie, prodotti, bilanci e aspettative per questo nuovo anno

    PaoloSalin_CountyDirectorKOItalia_high - Copia

    [section_title title=Intervista: parte 1]

    Un bilancio positivo anche in un anno di crisi, una visione del gruppo italiano come il motore creativo della società, al quale viene concesso di sperimentare, e obiettivi sempre più ambiziosi. Kroll Ontrack Italia è questo e molto di più. Il player attivo soprattutto, ma non solo, nella cancellazione sicura e nel recupero dei dati comincia l’anno con uno spirito ottimista, forte dei suoi punti di valore e soprattutto dei numeri che parlano di una crescita a livello di bilancio, di lavorazioni e clienti.
    Di questo e altro abbiamo parlato con Paolo Salin, Country Director della filiale italiana della società, nel corso di un incontro a Milano.

    Kroll Ontrack è uno dei player più importanti per quanto riguarda il data recovery e la cancellazione sicura dei dati. Qual è l’elemento su cui puntate per differenziarvi dai concorrenti?
    Uno dei fattori più importanti sono i nostri 30 anni di storia. Recuperare i dati è un po’ come fare un intervento chirurgico: noi siamo un chirurgo che nel corso della sua storia ha eseguito una qualche decina di migliaia di operazioni di appendicite ogni anno. “Fare un’operazione di appendicite” è quindi qualcosa che sappiamo fare bene, e in ogni singola sfaccettatura. Il vero valore aggiunto, oltre alla nostra expertise, è quello che fin dall’inizio abbiamo condiviso tutte quelle che erano le varie esperienze prese sotto esame, andando a creare una sorta di database di e-learning interno che ci consente, per ogni singolo caso, di andare subito ad utilizzare quella che è la best practice per quel tipo di problema.
    Altro fattore determinante è poi il nostro dipartimento di ricerca e sviluppo che con la sua attività va a nutrire quel database interno con tutte quelle che sono le nuove tecnologie innovative in maniera da consentirci di arrivare dal cliente già preparati e senza dover sperimentare per la prima volta sul campo alcunché.
    Non da ultimo, in questi 30 anni tutte le varie sedi hanno fatto magazzino di tutte le parti di ricambio, un fattore fondamentale per svolgere questo tipo di attività.
    Per riassumere, Kroll Ontrack è riuscita a sviluppare una metodologia ottimizzata sia da un punto di vista dei risultati che da un punto di vista dei processi interni. Il risultato è quello di fornire il più alto tasso di recupero dati e di aver ingegnerizzato i processi, permettendo di andare ad ottimizzare anche gli aspetti relativi ai costi e alle tempistiche di processo per il cliente stesso.

    Proprio a proposito di clienti… Chi sono? Quanti sono? In che settori operano?
    In Italia nell’ultimo fiscal year abbiamo servito oltre 15.000 clienti di cui il 15,70% consumer e l’84,30% business.
    Relativamente alla parte business abbiamo una forte presenza sul canale che rappresenta oltre il 45% delle nostre lavorazioni, per il 40% seguiamo in maniera diretta le aziende e per finire per un 14,50% ci rivolgiamo alla pubblica amministrazione.
    Un dato molto interessante è che stiamo assistendo ad un tasso di crescita: il numero dei clienti che si è rivolto a noi è aumentato del 10%, un dato che va a riflettere quelle che sono le condizioni del mercato, dove gli investimenti in area It si sono contratti provocando meno investimenti in macchinari nuovi – i sistemi più vecchi chiaramente si espongono maggiormente al rischio di perdita dei dati -, ma dove si sono anche ridotti gli investimenti relativi all’assistenza tecnica.

    Prosegui la lettura alla pagina seguente

    1 2
    Cancellazione sicura data recovery Kroll Ontrack Kroll Ontrack Italia Paolo Salin
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023

    Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor

    30/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare