• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La “Pace Fiscale” in una corsia privilegiata
    • HAVI sceglie il Cloud di Infor per ottimizzare le attività di magazzino e i livelli di efficienza
    • Come cambiano le tattiche dei cybercriminali
    • Digital assets trend sempre più emergente
    • Produzione più intelligente con l’edge computing
    • Cosa è ragionevole aspettarsi da ChatGPT
    • Sababa Awareness fa i dipendenti più attenti
    • Autorigoldi sceglie Salesforce
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Kroll Ontrack “rompe gli schemi” nella perdita di dati nei software-defined storage
    News

    Kroll Ontrack “rompe gli schemi” nella perdita di dati nei software-defined storage

    Di Redazione LineaEDP20/02/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società è la prima ad offrire alle aziende una soluzione di data recovery per il software-defined storage

    software-defined-storage

    Nuovo traguardo per Kroll Ontrack, fornitore di soluzioni e servizio di recupero dati, cancellazione sicura e computer forensics, che è la prima azienda che offre la possibilità di eseguire servizi di recupero dati per tutte le società del Magic Quadrant di Gartner del software-defined storage (SDS).

    Popolare per la sua semplice implementazione e gestione, il software-defined storage consente agli amministratori di sistema di configurare lo storage non allocato in pochi minuti e distribuire l’utilizzo di esso su più dischi in array multipli per avere un’efficienza ottimale. Tuttavia, ad esempio, se si verifica un errore durante la configurazione o quando si applicano patch al software o all’hardware, si può verificare una perdita di dati. La perdita dei dati avviene quando i puntatori di sistema che “puntano” allo spazio in cui risiedono i dati vengono rimossi.

    Applicando una metodologia di recupero di dati proprietaria, Kroll Ontrack è in grado di decodificare la configurazione delle soluzioni di software-defined storage e di ripristinare l’accesso ai dati nel momento in cui era stato perso, una capacità che fornisce alle aziende una soluzione percorribile quando si verifica la perdita di dati in questi ambienti.

    “Solo perché i puntatori del sistema di software-defined storage non ci sono più, non significa che il dato non sia da qualche parte nel sistema – ha dichiarato Jeff Pederson, Senior manager of data recovery operations di Kroll Ontrack –. Tuttavia, recuperare dati da questi sistemi è complesso, perché ogni soluzione di software-defined storage utilizza un metodo proprietario per la memorizzazione dei dati, simile a quello che i produttori di hardware hanno implementato con la tecnologia RAID. Che si tratti di EMC, NetApp, Dell , HP EVA o un’altra soluzione di software-defined storage, Kroll Ontrack ha sviluppato un metodo proprietario per decifrare la configurazione SDS, che consente ai nostri ingegneri di leggere i blocchi di dati raw e quindi di ripristinare le impostazioni originali del sistema. Questa capacità fornisce alle aziende una valida opzione quando il loro ultimo snapshot o backup non è aggiornato o funzionante”.

    data recovery Kroll Ontrack recupero dati Software-Defined Storage
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La “Pace Fiscale” in una corsia privilegiata

    28/03/2023

    Produzione più intelligente con l’edge computing

    28/03/2023

    Cosa è ragionevole aspettarsi da ChatGPT

    28/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Come cambiano le tattiche dei cybercriminali

    28/03/2023

    Sababa Awareness fa i dipendenti più attenti

    28/03/2023

    Backup e duplicazione contro i ransomware

    27/03/2023

    Vectra Match migliora il rilevamento e la risposta di rete

    27/03/2023
    Report

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    La “Pace Fiscale” in una corsia privilegiata

    28/03/2023

    HAVI sceglie il Cloud di Infor per ottimizzare le attività di magazzino e i livelli di efficienza

    28/03/2023

    Come cambiano le tattiche dei cybercriminali

    28/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare