• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    • Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI
    • Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?
    • La CX immersiva premia le aziende
    • Mark McLaughlin nel CdA di una Rubrik in crescita
    • Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende
    • Utenti Android sotto attacco del gruppo APT StrongPity
    • Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»It Forum: focus sull’It Government
    Attualità

    It Forum: focus sull’It Government

    Di Laura Del Rosario25/02/2015Updated:27/02/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alessandro Musumeci ha portato alla platea dell’evento la sua esperienza come responsabile dei sistemi informativi presso il MIUR, Ferrovie dello Stato e Demet. Per dire che l’It governance non è qualcosa che va lasciato al caso

    Musumeci

    Per un responsabile dei sistemi informativi uno degli elementi più critici da prendere in considerazione è senza dubbio la gestione del livello di servizio in grandi sistemi informativi.
    Proprio di questo, dall’alto della sua esperienza pluriennale, maturata in realtà importanti come il MIUR e il gruppo Ferrovie dello Stato, ha parlato Alessandro Musumeci, attuale Presidente Club Dirigenti tecnologie dell’Informazione e presidente di Demet, nel corso dell’Information Technology Forum che si è svolto in questi giorni a Milano.

    “Il controllo dei livelli di servizio nelle grandi organizzazioni è una tematica estremamente importante per tutti coloro che vogliono fare Ict Governance e che quindi vogliono controllare l’erogazione dei servizi informatici in modo coerente con i livelli di servizio richiesti dalle grandi organizzazioni” afferma Musumeci.

    L’It goverment non è un elemento che va lasciato al caso ma è uno strumento che va ponderato e calibrato con attenzione. Nel corso della sua esperienza al MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, grazie ad un’oculata gestione Musumeci è riuscito a ridurre la spesa dell’ente da 7 miliardi a 4 in soli cinque anni. E senza trucchi e inganni, ma semplicemente applicando un metodo di It Government che offriva un servizio dal punto di vista dell’utilizzatore finale.
    “Abbiamo usato una metodologia per misurare il livello di servizio/prestazioni e abbiamo remunerato i fornitori sulla base dei servizi effettivamente percepiti dagli utenti finali – spiega Musumeci -. Altro lavoro importante è stato quello di misurare la customer satisfaction“.

    Questa metodologia è stata poi trasferita anche in Ferrovie dello Stato, dove si è avuto il passaggio al Cloud: “Siamo passati a un unico contratto dove veniva pagato il livello di servizio percepito dall’utente finale, permettendo un efficientamento del sistema informatico di Ferrovie dello Stato, portando a risparmio e rendendo più efficiente il servizio” prosegue Musumeci.

    “Tutte queste esperienze le ho poi portate in Demet & Company, azienda che offre servizi alle imprese proprio nell’ambito dell’It Governance, dove anche qui abbiamo cercato di cambiare punto di vista: non più quello dell’Ict ma quello del reale servizio offerto e dove abbiamo anche creato un metodo, il Service Level Aware Contract Management, che ha portato buoni frutti” conclude Musumeci.

    Alessandro Musumeci Demet & Company Ferrovie dello Stato It government Miur
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere

    26/01/2023

    Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?

    26/01/2023

    Mark McLaughlin nel CdA di una Rubrik in crescita

    26/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023

    Utenti Android sotto attacco del gruppo APT StrongPity

    26/01/2023

    Semperis garantisce visibilità e recovery dell’Active Directory

    24/01/2023

    Armis State of Cyberwarfare and Trends Report: una prospettiva italiana sulla cybersecurity

    24/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere

    26/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023

    Strumenti di intelligenza artificiale: siamo in pericolo?

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare