• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI
    • Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?
    • Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana
    • I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti
    • Promozioni no problem per il retail con Axiante
    • Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Huawei e DataCore per l’SDN e le soluzioni Iper-Convergenti
    Mercato

    Huawei e DataCore per l’SDN e le soluzioni Iper-Convergenti

    Di Redazione LineaEDP23/03/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Uniti la serie FusionServer e il software SANsymphony-V10 per creare soluzioni iper-convergenti, scalabili e semplici da utilizzare

    huawei_datacore

    Una nuova linea di soluzioni Iper-Convergenti scalabili e semplici da utilizzare per ambienti aziendali critici basati su Microsoft e VMware: il primo risultato della partnership tra le due aziende unisce la serie FusionServer di Huawei al software SANsymphony-V10 di Data Core.

    “Siamo felici di lanciare le nostre nuove soluzioni iper-convergenti insieme a DataCore e di portare il concetto di convergenza a nuovi livelli – spiega Mr. ZhengYelai, President della ITproduct line di Huawei -. In questa era digitale, le aziende possono crescere molto velocemente e hanno quindi bisogno che l’infrastruttura dei loro data center sia scalabile e molto resiliente. Grazie all’esperienza di DataCore nell’ambito dell’SDS e a quella di Huawei nella fornitura di infrastrutture ICT d’avanguardia – che comprendono server ad alte prestazioni, sistemi di storage e schede SSD – le nostre Soluzioni Iper-Convergenti aiutano le aziende a realizzare un’architettura perfetta per competere in un ambiente in rapido cambiamento”.

    “La partnership tra Huawei e DataCore ci permette di indirizzare sempre meglio un segmento di mercato oggi largamente scoperto e di rispondere alla necessità di soluzioni iper-convergenti con un rapporto prezzo/prestazioni finora irraggiungibile – commenta George Teixeira, President e CEO di DataCore -. Huawei e DataCore hanno unito le loro forze per soddisfare l’esigenza di soluzioni iper-convergenti e di SAN virtuali veloci, convenienti e semplici da utilizzare che siano in grado di supportare i sistemi esistenti così come i nuovi progetti di virtualizzazione basati su Microsoft Hyper-V e gli ambienti misti VMware ESXi su cui girano applicazioni critiche come SQL, SharePoint, Exchange, SAP, Oracle e VDI”.

    DataCore DataCore SANsymphony-V10 Huawei Huawei FusionServer Soluzioni Iper-convergenti
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022

    Promozioni no problem per il retail con Axiante

    23/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    I cyberattacchi contro i data center sono un problema di tutti

    23/05/2022

    Ucraina terreno di prova per le attività cyber russe

    23/05/2022

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Allarme cyber attacchi all’Italia: la prevenzione ha bisogno dell’AI

    23/05/2022

    Sicurezza: perché un hacker dovrebbe attaccare proprio me?

    23/05/2022

    Cybersecurity al femminile: la fotografia italiana

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare