• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cloud privato, adozione e gestione semplificata con il nuovo Hp Helion Rack
    News

    Cloud privato, adozione e gestione semplificata con il nuovo Hp Helion Rack

    Di Redazione LineaEDP26/03/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultima soluzione dell’azienda di Palo Alto è il primo cloud fully-configured integrato con OpenStack e basato su Cloud Foundry

    hp-helion-rack

    Hp lancia il primo cloud fully-configured, integrato con OpenStack e basato su Cloud Foundry: parliamo di Hp Helion Rack disegnato per aiutare le aziende a eliminare le barriere per l’impiego e la gestione dei cloud privati basati su tecnologia OpenStack.

    Hp Helion Rack è un cloud privato completo, dotato di funzionalità IaaS (Infrastructure-as-a-Service) e PaaS (Platform-as-a-Service) in grado di supportare applicazioni tradizionali e applicazioni cloud native.
    Un software cloud open source integrato e un hardware standard di settore accelerano le implementazioni di cloud privato con piattaforme progettate per provvedere e ottimizzare la necessità delle aziende verso un cloud economico.
    Il processo di implementazione è rapido grazie a una struttura costruita utilizzando best practice e installata onsite dai consulenti di Hp. I tempi di progettazione, test e messa a punto sono così ridotti.

    Semplificate anche le operazioni di supporto, amministrazione, aggiornamento e manutenzione grazie all’architettura comune della piattaforma hardware e software e la scalabilità orizzontale con nodi di calcolo e storage aggiuntivo e scalabilità verticale all’interno di ogni nodo.
    Con un’infrastruttura flessibile per i carichi di lavoro, i clienti possono far fronte a requisiti di performance che prevedono non soltanto una latenza ridotta e un numero elevato di transizioni, ma anche il rispetto della sicurezza e della conformità.

    Hp Helion Rack garantisce un accesso semplificato a servizi applicativi integrati, ad esempio per i database e la messaggistica, che possono incrementare la scalabilità e la disponibilità delle applicazioni. Basandosi su tecnologia OpenStack e sul software Cloud Foundry, la soluzioni assicura inoltre flessibilità nell’hosting dei carichi di lavoro, nei codici delle applicazioni, negli strumenti di gestione e nei costi.

    cloud cloud privato hp Hp Helion Rack
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023

    Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare