• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La “Pace Fiscale” in una corsia privilegiata
    • HAVI sceglie il Cloud di Infor per ottimizzare le attività di magazzino e i livelli di efficienza
    • Come cambiano le tattiche dei cybercriminali
    • Digital assets trend sempre più emergente
    • Produzione più intelligente con l’edge computing
    • Cosa è ragionevole aspettarsi da ChatGPT
    • Sababa Awareness fa i dipendenti più attenti
    • Autorigoldi sceglie Salesforce
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Notebook business Toshiba, arriva il salto di qualità per i manager sempre in movimento
    News

    Notebook business Toshiba, arriva il salto di qualità per i manager sempre in movimento

    Di Redazione LineaEDP08/04/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Processori Intel Core di quinta generazione, prolungata durata della batteria e funzionalità avanzate di sicurezza per Portégé Z30, Tecra Z40 e Satellite Pro R50-B

    Satellite_Pro_R50_Lifestyle

    Avere a disposizione dei mezzi tecnologici potenti è uno degli imperativi più importanti per le moderne realtà aziendali. Proprio per questo i notebook business di Toshiba sono ora disponibili con i processori Intel Core di quinta generazione. Arriva così una risposta forte alle esigenze di mobilità di oggi, anche grazie alla durata migliorata della batteria e alle funzionalità di sicurezza integrate.

    I modelli coinvolti sono Portégé Z30, Tecra Z40 e Satellite Pro R50-B, tutti disponibili con processori Intel Core fino a i7, che diventano i migliori alleati dei manager che si trovano a dover essere spesso in viaggio per riunioni in ogni parte del mondo.
    Come già accennato la durata della batteria è stata aumentata: così ad esempio per l’ultra mobile Portégé Z30 significa che l’autonomia è cresciuta da un massimo di 13,5 ore del modello precedente a 17 ore, permettendo agli utenti di utilizzare il notebook per quasi due giorni di lavoro senza collegarlo all’alimentazione.
    Il Tecra Z40 invece garantisce un’autonomia di 15 ore, rispetto alle precedenti 10,5 ore, mentre il Satellite Pro R50-B offre fino a 8 ore di durata della batteria.

    Relativamente alle esigenze di sicurezza, in un mondo dove la mobilità porta con sé nuove sfide legate alla protezione dei dati, sono integrate funzionalità avanzate come il Trusted Platform Module (TPM), una docking comune e tecnologia Intel vPro.

    Intel Core mobilità Notebook business Portégé Z30 Satellite Pro R50-B sicurezza Tecra Z40 Toshiba
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La “Pace Fiscale” in una corsia privilegiata

    28/03/2023

    Produzione più intelligente con l’edge computing

    28/03/2023

    Cosa è ragionevole aspettarsi da ChatGPT

    28/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Come cambiano le tattiche dei cybercriminali

    28/03/2023

    Sababa Awareness fa i dipendenti più attenti

    28/03/2023

    Backup e duplicazione contro i ransomware

    27/03/2023

    Vectra Match migliora il rilevamento e la risposta di rete

    27/03/2023
    Report

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    La “Pace Fiscale” in una corsia privilegiata

    28/03/2023

    HAVI sceglie il Cloud di Infor per ottimizzare le attività di magazzino e i livelli di efficienza

    28/03/2023

    Come cambiano le tattiche dei cybercriminali

    28/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare