• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza
    • International Data Center Day: quale futuro per i data center?
    • Cresce l’offerta HR di TeamSystem
    • Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso
    • Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti
    • Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G
    • Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2
    • Più efficacia del segnale per l’azienda moderna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sicurezza: per vincere bisogna cambiare paradigma!
    News

    Sicurezza: per vincere bisogna cambiare paradigma!

    Di Laura Del Rosario24/04/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Amit Yoran, presidente di RSA, propone un nuovo approccio per affrontare in maniera vincente le minacce avanzate. Qui cinque linee guida da tenere presenti

    sicurezza

    Amit Yoran, presidente di RSA, la divisione di sicurezza di EMC, durante la RSA Conference 2015 lancia una sfida a tutti gli effetti agli operatori del mondo della sicurezza. La richiesta? Abbandonare i vecchi approcci, che hanno dimostrato tutta la loro inadeguatezza, per aprirsi al nuovo.

    “Per tenere lontani i barbari dai nostri castelli stiamo semplicemente costruendo mura più alte e scavando fossati più profondi. Mura più alte non risolveranno il nostro problema” è la provocazione di Yoran.
    L’errore, secondo il presidente, è quello di ricercare una soluzione tecnologica a quello che in realtà è un problema fondamentalmente di approccio strategico. A questo si somma il fatto che un approccio iterativo al miglioramento delle nostre strategie difensive è incapace di sconfiggere attaccanti in grado di evolvere le proprie tattiche più velocemente di quanto le aziende riescano a costruire nuove mura.
    Una vera e propria ricetta risolutiva non è ancora stata creata, e forse mai l’avremo, ma Yoran avanza una serie di linee guida per costruire un nuovo paradigma di sicurezza.

    Occorre partire innanzitutto dal fatto che bisogna smettere di credere che protezioni pur avanzate siano sufficienti: “indipendentemente da quanto alte o sofisticate siano le mura, avversari motivati troveranno sempre un modo per superarle” esordisce Yoran.

    La necessità deve essere quella di adottare un livello approfondito e pervasivo di reale visibilità ovunque, dall’endpoint fino al cloud: “Abbiamo bisogno di una visibilità reale e pervasiva all’interno dei nostri ambienti enterprise. Non è possibile occuparsi di sicurezza oggi senza disporre di visibilità sull’acquisizione continua dei pacchetti di rete completi e sulla determinazione delle violazioni degli endpoint”.

    Bisogna dare anche la giusta importanza a identità e autenticazione perché “in un mondo privo di perimetri e con meno punti fermi in materia di sicurezza, l’identità e l’autenticazione sono oggi più importanti che mai. In qualunque attacco c’è sempre un punto in cui l’abuso dell’identità diventa il trampolino dal quale l’attaccante riesce a imporre la propria volontà”.

    Anche l‘intelligence esterna è una risorsa essenziale: “L’intelligence dovrebbe essere resa operativa nei programmi di sicurezza e personalizzata secondo gli asset e gli interessi delle aziende in modo che gli analisti possano rapidamente affrontare le minacce più rischiose”.

    Infine un elemento fondamentale è capire cosa è importante per la propria azienda e cosa è mission critical. Bisogna difendere quello che è importante e difenderlo con tutti i mezzi che abbiamo a disposizione.

    Amit Yoran RSA RSA Conference 2015 sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso

    20/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Più efficacia del segnale per l’azienda moderna

    20/03/2023

    Irrobustire la sicurezza informatica in azienda

    20/03/2023

    Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato

    17/03/2023

    SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud

    17/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Cresce l’offerta HR di TeamSystem

    21/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare