• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse
    • Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?
    • L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric
    • Infor supporta il business del birrificio svedese Abro
    • Sicurezza in cloud: quella di Oracle è intuitiva e conveniente
    • Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica
    • ServiceNow è al lavoro per eliminare il gender gap
    • 4 anni di GDPR: il commento di OpenText
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»OnGrid.it, il cloud computing scalabile.
    Tecnologia

    OnGrid.it, il cloud computing scalabile.

    Di Redazione LineaEDP03/10/2011Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Non più server dedicati, ma servizi

    Affidarsi al cloud hosting fornito da OnGrid.it significa avere la possibilità di scegliere fra tre distribuzioni del sistema operativo open source Linux a 64-bit: CentOS, Ubuntu e Debian. Ogni singolo aspetto può essere ritagliato su misura per le proprie esigenze a partire dai server di posta in arrivo e in uscita, dall’equipaggiamento di un antivirus o di un adeguato antispam fino alla presenza di un firewall.

    È sufficiente collegarsi in qualsiasi momento sul sito OnGrid.it, indicare la configurazione del server cloud sulla base di alcuni semplici indicatori (sistema operativo, Cpu, memoria Ram, spazio disco, indirizzi Ip, pannello di amministrazione e spazio backup) per ottenere un preventivo e attivare immediatamente il servizio desiderato. 1 Cpu Core, 1 Gb di Ram, 50 Gb di spazio per l’archiviazione dati, 10 Mbit/s di banda, ad esempio, sono raggiungibili a 29 euro al mese.

    Anche i siti di dimensioni più contenute possono ottenere il supporto delle tecnologie di web hosting a un prezzo ridotto e senza arretrare di un solo passo sui terreni dell’innovazione, delle prestazioni, dell’affidabilità e dell’assistenza tecnica.

    Chi sceglie una soluzione di questo tipo, infatti, oltre ai servizi di base (come la registrazione del dominio e il setup) potrà definire il numero di caselle di posta elettronica protette e dotate di filtro contro lo spam). Spazio web e quantità dati di traffico, poi, sono selezionabili e modificabili sulla base delle richieste. Nel pacchetto, fra l’altro, sono incluse le statistiche per monitorare gli accessi al sito e una sezione riservata a cui accedere inserendo username e password. Il costo parte da 15 euro al mese.

    soluzione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    StackRox diventa un progetto open source

    20/05/2022

    DataCore Bolt: storage container-native ad alte prestazioni

    18/05/2022

    ServiceNow: nuove soluzioni per far crescere l’innovazione e il business digitale

    13/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    Identità e accessi privilegiati: serve una protezione olistica

    26/05/2022

    Cyber-spionaggio: Russia nel mirino

    26/05/2022

    La VPN ultra veloce che protegge la privacy: cos’è e come funziona

    25/05/2022
    Report

    Attacchi ransomware in crescita esponenziale

    25/05/2022

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Dati sicuri e ben gestiti in 4 mosse

    27/05/2022

    Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-26: giusta o sbagliata?

    27/05/2022

    L’automazione in un mondo hybrid-cloud e app-centric

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare