Affidarsi al cloud hosting fornito da OnGrid.it significa avere la possibilità di scegliere fra tre distribuzioni del sistema operativo open source Linux a 64-bit: CentOS, Ubuntu e Debian. Ogni singolo aspetto può essere ritagliato su misura per le proprie esigenze a partire dai server di posta in arrivo e in uscita, dall’equipaggiamento di un antivirus o di un adeguato antispam fino alla presenza di un firewall.
È sufficiente collegarsi in qualsiasi momento sul sito OnGrid.it, indicare la configurazione del server cloud sulla base di alcuni semplici indicatori (sistema operativo, Cpu, memoria Ram, spazio disco, indirizzi Ip, pannello di amministrazione e spazio backup) per ottenere un preventivo e attivare immediatamente il servizio desiderato. 1 Cpu Core, 1 Gb di Ram, 50 Gb di spazio per l’archiviazione dati, 10 Mbit/s di banda, ad esempio, sono raggiungibili a 29 euro al mese.
Anche i siti di dimensioni più contenute possono ottenere il supporto delle tecnologie di web hosting a un prezzo ridotto e senza arretrare di un solo passo sui terreni dell’innovazione, delle prestazioni, dell’affidabilità e dell’assistenza tecnica.
Chi sceglie una soluzione di questo tipo, infatti, oltre ai servizi di base (come la registrazione del dominio e il setup) potrà definire il numero di caselle di posta elettronica protette e dotate di filtro contro lo spam). Spazio web e quantità dati di traffico, poi, sono selezionabili e modificabili sulla base delle richieste. Nel pacchetto, fra l’altro, sono incluse le statistiche per monitorare gli accessi al sito e una sezione riservata a cui accedere inserendo username e password. Il costo parte da 15 euro al mese.