I data center tendono a perdere volumetria per effetto della virtualizzazione, i dati viceversa aumentano per quantità e varietà seguiti a ruota dai dispositivi.
Ce n’è abbastanza per creare seri problemi ai responsabili dei sistemi It chiamati a garantire i livelli di servizio e la necessaria sicurezza senza incidere sulla flessibilità. Una possibile soluzione è, spesso, quella di affidarsi a un fabric, una sorta di appliance in grado di tenere sotto controllo ogni risorsa da un unico pannello. Soluzioni non di rado con grandi limiti sotto il profilo dei costi e per quanto riguarda la compatibilità tra prodotti di marchio diverso.
Con l’introduzione di OneFabric, però, Enterasys punta a rimescolare le carte in un settore, fino a oggi in mano a brand di grosso calibro quali Cisco, Hp e Juniper Networks.
«Proponiamo la prima soluzione di rete capace di estendere la visibilità e il controllo dai server fino ai dispositivi mobili – afferma Ram Appalaraju, vice president marketing di Enterasys -, pronto sia per i data center sia per gli ambienti di cloud computing».
Accompagnato dal software OneFabric Control Center, l’apparato si integra con tutti gli ambienti virtuali più diffusi ed è in grado di tenere sotto controllo funzionamento, efficienza e sicurezza dell’intera infrastruttura a prescindere dal produttore, con la possibilità di prevedere possibili anomalie e intervenire per tempo. La soluzione si rivolge soprattutto al mondo delle grandi aziende, sopra i mille utenti, con PA, Sanità e formazione in prima linea.
Giuseppe Goglio