• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»SUSE facilita le migrazioni Linux per i clienti che partecipano al programma per database “Simpler Choice” di SAP
    Attualità

    SUSE facilita le migrazioni Linux per i clienti che partecipano al programma per database “Simpler Choice” di SAP

    Di Redazione LineaEDP21/05/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società integra il programma SAP che fornisce strumenti e offerte per semplificare
    l’adozione delle soluzioni SAP di gestione dei dati in memoria

    Rilasciate SUSE Manager 4 e SUSE Manager for Retail 4

    SUSE facilita le migrazioni Linux per i clienti che partecipano al programma per database “Simpler Choice” di SAP, nato per aiutare i clienti nella comprensione dei vantaggi offerti dalle soluzioni SAP di gestione dei dati con memoria in esecuzione su Linux, la piattaforma consigliata per le soluzioni SAP.

    “Sono decine di migliaia le aziende che utilizzano tecnologie dei database legacy a supporto della propria infrastruttura SAP, e che vorrebbero modernizzare il proprio ambiente per poter approfittare appieno dei vantaggi assicurati dalle innovazioni dei database in memoria come SAP HANA – afferma Gianni Sambiasi, Sales Manager di SUSE Italia -. Diverse aziende hanno già ottenuto risparmi significativi sui costi e migliorato le prestazioni, grazie alla migrazione a SUSE Linux Enterprise. SUSE si impegna ad aiutare i clienti a effettuare la migrazione in modo efficiente e conveniente nell’ambito del programma Simpler Choice.”

    Il programma Simpler Choice fornisce valutazioni, offerte prova, protezione degli investimenti, licenze semplificate per database e cessazioni dei contratti di servizio e manutenzione per facilitare l’adozione delle soluzioni SAP di gestione dei dati in memoria. Queste soluzioni includono la piattaforma SAP HANA, SAP Adaptive Server Enterprise (SAP ASE), il software SAP IQ e le soluzioni SAP per la gestione aziendale delle informazioni. SUSE associa servizi, supporto e soluzioni “try-and-buy” che offrano una transizione semplice a Linux.

    linux SAP Simpler Choice Suse
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile

    30/06/2022

    Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità

    30/06/2022

    Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI

    30/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Sicurezza OT: le sfide per le organizzazioni

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware

    30/06/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare