• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro degli acquisti è digitale
    • Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici
    • RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux
    • Valencia CF migliora l’assistenza ai tifosi con Zendesk
    • Terremerse rivede in chiave flessibile l’infrastruttura IT
    • SentinelOne e KPMG: alleanza per la sicurezza
    • Gruppi APT nel mirino di ESET
    • Controllo intelligente dei privilegi per una maggiore sicurezza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Wikileaks: Chirac, Sarkò e Hollande spiati dalla NSA
    News

    Wikileaks: Chirac, Sarkò e Hollande spiati dalla NSA

    Di Redazione LineaEDP24/06/2015Updated:29/06/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’organizzazione di Assange ha pubblicato dei documenti che rivelano che gli ultimi tre presidenti francesi sono stati intercettati dagli Stati Uniti per almeno sei anni. Dura la reazione dell’Eliseo: “Inaccettabile”

    francois hollande

    La National Security Agency (NSA), l’Agenzia per la sicurezza nazionale statunitense, ha spiato gli ultimi tre presidenti francesi, insieme a diversi ministri, deputati e diplomatici.
    A rivelarlo il quotidiano francese “Libération”, che cita documenti catalogati come top secret diffusi da Wikileaks. Secondo questi dati dal 2006 al maggio 2012 il “grande orecchio” americano ha spiato Jacques Chirac, Nicolas Sarkozy e l’attuale presidente Francois Hollande, all’epoca appena insediato all’Eliseo.

    L’organizzazione di Julian Assange pubblica anche quindici numeri di telefono e cellulari di presidenti francesi, di ministri come quello dell’Economia e delle Finanze, del segretario generale dell’Eliseo e di altri funzionari di alto livello. L’Eliseo è stato sorvegliato per almeno sei anni: al centro delle intercettazioni varie conversazioni sulla crisi globale, sul debito greco, sulle relazioni tra l’amministrazione di Hollande e Angela Merkel.

    Subito è arrivata secca la smentita della Casa Bianca, che ha dichiarato di non spiare al momento l’attuale inquilino dell’Eliseo e di non volerlo fare in futuro, senza escludere però di averlo fatto in passato. “Non stiamo considerando un obiettivo e non prenderemo di mira le comunicazioni del presidente Hollande” ha dichiarato Ned Price, il portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca.

    Dura la reazione del governo d’Oltralpe, che ha denunciato l’accaduto definendolo “inaccettabile tra alleati”.
    “Francia e Stati Uniti sono spesso alleati nel mondo a favore della democrazia e della libertà. Che ci sia stata questa copertura evidentemente non è né accettabile né comprensibile” ha dichiarato all’emittente I-Tele il ministro portavoce del governo, Stephane Le Foll.
    Hollande ha convocato per oggi all’Eliseo una riunione urgente con i principali ministri e i più alti responsabili dell’esercito e dei servizi segreti.

    Chirac Hollande intercettazioni Nsa Sarkozy Wikileaks
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici

    03/02/2023

    RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux

    03/02/2023

    SentinelOne e KPMG: alleanza per la sicurezza

    02/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    SentinelOne e KPMG: alleanza per la sicurezza

    02/02/2023

    Gruppi APT nel mirino di ESET

    02/02/2023

    Controllo intelligente dei privilegi per una maggiore sicurezza

    02/02/2023

    App OAuth dannose prendono di mira gli utenti

    01/02/2023
    Report

    Il futuro degli acquisti è digitale

    03/02/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    31/01/2023

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Il futuro degli acquisti è digitale

    03/02/2023

    Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici

    03/02/2023

    RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare