• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    • Ivanti e SentinelOne rivoluzionano il Patch Management
    • Cybersecurity: Sanità e PMI le aziende meno preparate a gestire i cyber attacchi
    • TeamViewer e Siemens per una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alle soluzioni di realtà aumentata e mista
    • InfoSum presenta la nuova Piattaforma Sigma, ora più sicura
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Il Cloud? E’ qui per restare
    Mercato

    Il Cloud? E’ qui per restare

    Di Redazione LineaEDP30/06/2015Lettura 6 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I dati della School of Management del Politecnico di Milano parlano di un mercato in crescita del 25% nel 2015. Il 44% dei CIO vedono l’Hybrid Cloud come il trend più impattante nelle strategie cloud aziendali per i prossimi tre anni

    cloud

    [section_title title=Il Cloud? E’ qui per restare – Parte 1]

    La nuvola non è un fenomeno di passaggio ma è qui per restare. E’ quanto emerge dalla fotografia scattata dalla quinta edizione dell’Osservatorio Cloud & Ict as a Service promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, che ha visto coinvolti 600 CIO e responsabili It di imprese italiane.

    Le previsioni parlano di un mercato del Cloud in crescita del 25% nel 2015 e che raggiungerà un valore pari a 1,51 miliardi di euro.

    La maggior parte degli investimenti sono destinati alla così detta Cloud Enabling Infrastructure, cioè al mantenimento e all’aggiornamento del patrimonio infrastrutturale ed applicativo già esistente in azienda (per un totale di 1,05 miliardi di euro solo in Italia), mentre aumenta anche la spesa destinata al Public Cloud, in crescita del 35% anno su anno, per un totale di 460 milioni di euro. Un dato importante è che la spesa delle PMI per il Public Cloud è ancora limitata in valore (46 milioni di €) ma ha registrato una crescita del 70%.

    La scomposizione del mercato Public Cloud

    La spesa in soluzioni di Public Cloud segna una crescita del 35% e si divide principalmente nell’acquisto di servizi applicativi (45%), i servizi infrastrutturali (44%) e i servizi PaaS (Platform as a Service, 11%). Analizzando più nel dettaglio la spesa in servizi applicativi emerge come poco meno della metà, il 46%, è attribuibile a servizi di Office Automation, Posta Elettronica, Enterprise Social Collaboration & Intranet, il 21% a CRM, SCM ed ERP, il 20% ad amministrazione, finanza e controllo, risorse umane ed e-learning, il 13% a portali Web B2C ed eCommerce, Business Intelligence e Web Analytics.

    Analizzando lo sviluppo futuro del mercato del Public Cloud nei prossimi tre anni, i CIO intervistati segnalano che avranno un impatto significativo l’Hybrid IT (42%), il Cloud Management Platform (24%) in grado di gestire ambienti cloud eterogenei, la progressiva diffusione del Platform as a Service (39%) e dei servizi di integrazione infrastrutturale (22%). Rilevanti anche i temi legati all’Application Development & Lifecycle Management (22%), all’evoluzione degli standard di sicurezza (18%) e all’emergere degli Enterprise Cloud Application Store (16%).

    Scopri il percorso verso l’Hybrid Cloud alla pagina seguente

    1 2 3
    cloud cloud ibrido Cloud pubblico Osservatorio Cloud & ICT as a Service politecnico di milano School of Management
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS

    09/08/2022

    Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre

    09/08/2022

    Almawave si rafforza in America Latina

    09/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS

    09/08/2022

    Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre

    09/08/2022

    Almawave si rafforza in America Latina

    09/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare