L’It ha per Futura un ruolo cruciale, a supporto di un’operatività distribuita tra il quartier generale di Lucca e le filiali localizzate in Brasile e negli Stati Uniti. «Sviluppiamo e produciamo impianti per la produzione di rotoli in carta tissue per uso domestico e professionale – spiega Alessandro Viani, Cio di Futura -. Dal 2004 a oggi abbiamo installato oltre cento progetti, gestendo tutta la filiera del servizio: dall’ideazione alla realizzazione delle soluzioni, fino alla loro implementazione presso le sedi dei clienti. L’affermazione del nostro business si traduce in una crescita continua dei dati gestiti e la lungimiranza del nostro Cda comprende il valore dell’innovazione».
Già nel 2005, l’azienda aveva razionalizzato il parco macchine: storage, back up e disaster recovery erano stati ottimizzati attraverso una revisione dell’architettura incentrata su soluzioni Dell che supportano una supply chain seguita interamente tramite risorse interne. I processi informativi, oltre alle procedure amministrative standard, gestiscono gli approvvigionamenti, supportando anche l’attività degli uffici tecnici, in cui lavorano una ventina di utenti per la ricerca e progettazione. La gestione delle commesse arriva a includere anche l’attività di ricambistica e di manutenzione dei prodotti venduti ed è integrata con un sistema di Business intelligence a doppia matrice: la prima dedicata al controllo di gestione e la seconda declinata su più cruscotti che consentono di visualizzare l’andamento di ogni specifico reparto, mediante display distribuiti nei vari uffici aziendali.
«Due anni or sono – prosegue Viani – dovevamo passare a un nuovo gestionale su cui convogliare tutte le attività svolte dai reparti aziendali e dalle nostre filiali in un unico workflow integrato e centralizzato. Dell ci ha proposto una soluzione infrastrutturale capace di ridurre i costi e garantire la massima affidabilità: con una piattaforma a 64 bit e la virtualizzazione, ci ha traghettato a un nuovo livello di automazione, più economico ed efficiente, in cloud. Questo ci ha permesso di fare consolidamento e assicurarci l’evoluzione futura, senza modificare le installazioni precedenti».
Con la nuova configurazione, in cui la San supporta la deduplicazione dei dati, il gestionale è centralizzato nella sede principale di Lucca e tutte le filiali sono gestite in cloud, il che ha permesso a Futura di inaugurare nuove sinergie di scala. Oggi l’informatizzazione della distinta base è evoluta, consentendo il pieno controllo della produzione e di tutti i servizi correlati al prodotto venduto. Grazie al cloud, infatti, gli utenti accedono a diverse funzionalità del gestionale come listini o disponibilità di magazzino, procedendo con l’acquisto o la vendita in tempo reale.
«Dove era necessario, abbiamo virtualizzato anche il Cad – conclude Viani -. Dell, ci ha offerto pieno appoggio sia in termini di servizio che di consulenza. Grazie alla nuova ingegnerizzazione abbiamo abbattuto gli intervalli morti e disservizi dell’80% circa. La virtualizzazione ha ridotto sensibilmente i costi dell’It e il cloud ci permette un livello di condivisione e di collaborazione prima impensabile: oggi i nostri tecnici da remoto apportano modifiche ai progetti e in tempo reale gli uffici registrano modifiche e variazioni con una tempestività e una proattività che accorciano i tempi di produzione e di delivery, garantendo un miglior servizio a operatori e clienti».
Parla con Dell per scoprire la soluzione adatta a soddisfare le tue esigenze. Clicca qui