• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza
    • AWS Marketplace: quale impatto economico ha?
    • VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS
    • Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa
    • Infinidat tra i 5 migliori fornitori di Storage-as-a-Service
    • 24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?
    • Sergio Rossi si affida a Dedagroup Stealth
    • HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Iomega punta su applicazioni avanzate e servizi
    Tecnologia

    Iomega punta su applicazioni avanzate e servizi

    Di Redazione LineaEDP23/02/2012Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società di Emc investe in funzionalità di cloud computing, virtualizzazione e videosorveglianza, offrendo alle Pmi tecnologie di classe enterprise

    Per le aziende di piccole dimensioni e le realtà distribuite è fondamentale disporre di uno storage di rete affidabile e in grado di bilanciare la semplicità di utilizzo nella gestione dei dati con funzionalità avanzate come il cloud computing, implementazioni virtual desktop e la videosorveglianza.

     

    Sulla base di queste considerazioni, Iomega ha costruito la propria strategia di business, ponendosi l’obiettivo di estendere i benefici delle soluzioni per lo storage di rete con applicazioni di livello enterprise anche alle società più piccole: ad esempio, alle Pmi nell’ambito dei servizi professionali e del comparto manifatturiero, nonché alle sedi periferiche dei mercati retail e bancario o di altri settori verticali.

     

    «La differenza di approccio rispetto al passato – ha precisato Giacomo Mosca, B2b manager di Iomega per l’Italia – consiste nell’avere spostato l’attenzione dalle tecnologie fisiche al mondo dei servizi e del software: il nostro focus è oggi diretto verso tutte quelle soluzioni che, veicolate dall’hardware, abbracciano ambiti differenti, spaziando dalla videosorveglianza alla virtualizzazione e al personal cloud». Questo passaggio è stato possibile grazie agli applicativi di Emc e alla stretta collaborazione, anche a livello di progettazione e engineering, che si è creata a partire dal 2008, quando Iomega è diventata una società del colosso di Hopkinton.

     

    «Entrare a fare del Gruppo – ha proseguito Mosca – ci ha dato l’accesso a una serie di tecnologie di fascia enterprise, che sono state filtrate per l’utenza prosumer, Soho e Smb La linea di confine che passa tra la nostra offerta e quella della casa madre è costituita dalla tipologia di clienti: noi serviamo il professionista, ma anche le piccole-medie aziende fino a un massimo di 250 dipendenti, mentre il resto è appannaggio di Emc. La nostra è una partnership sinergica. Ad esempio, nel mercato del finance, caratterizzato da grandi istituti bancari con molte filiali, ci dividiamo i compiti: mentre la casa madre si occupa del data center centrale, noi seguiamo le realtà periferiche».

     

    Nell’ottica della nuova strategia, il portfolio dell’azienda è sempre più orientato ad applicazioni avanzate, come testimoniano i recenti lanci di prodotto e le partnership tecnologiche appena annunciate.

    La nuova linea per lo storage di rete StorCenter Px Server Class è composta da dispositivi desktop e Nas rackmount che utilizzano unità disco di classe server e integra l’ultima versione del software Emc LifeLine con drive Sata di classe server da 1, 2 e 3 Tb per la continuità operativa. La serie include soluzioni desktop con quattro e sei alloggiamenti che vanno da modelli senza hard disk fino a quelli con storage di rete pari a 18Tb e soluzioni rackmount con quattro e dodici alloggiamenti che comprendono versioni senza hard disk fino a quelle con storage di rete pari a 36Tb.

     

    Il nuovo StorCenter ix2 Network Storage, invece, è un dispositivo desktop con due alloggiamenti per lo storage di rete disponibile in diverse configurazioni e progettato specificatamente per la condivisione e la protezione dei contenuti nonché per le applicazioni di cloud computing e videosorveglianza. Basato sulla tecnologia di classe enterprise di Emc, fornisce fino a 6Tb di storage di rete e integra diverse funzionalità business avanzate, tra cui la videosorveglianza out-of-the-box per un numero massimo di cinque telecamere Ip. Inoltre, gli utenti possono utilizzare le funzionalità di backup cloud preferite con i servizi Mozy, Amazon S3 e Em Atmos offerti dai service provider, così come con la tecnologia Personal Cloud di Iomega per la condivisione e la protezione dei dati senza alcun costo mensile o di servizio.

     

    Infine, tra le ultime novità che riguardano l’azienda, è stata annunciata la partnership con Axis Communications. I modelli Nas StorCenter con un client Avhs (Axis video hosting system) integrato consentiranno agli utenti di archiviare i file video localmente a una risoluzione Hdtv o megapixel e, contemporaneamente, di realizzare lo streaming di dati video su un dispositivo off-site sviluppato dai fornitori di hosting.

    progettazione soluzioni
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità

    09/08/2022

    InfoSum presenta la nuova Piattaforma Sigma, ora più sicura

    08/08/2022

    Ivanti amplia la piattaforma Neurons per una migliore Digital Employee Experience

    05/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa

    11/08/2022

    24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?

    11/08/2022

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza

    11/08/2022

    AWS Marketplace: quale impatto economico ha?

    11/08/2022

    VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS

    11/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare