• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Websense contro i pericoli di Facebook
    Tecnologia

    Websense contro i pericoli di Facebook

    Di Redazione LineaEDP13/02/2010Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Defensio 2.0 ripulisce le pagine del social network dai contenuti malevoli

    Websense ripulisce Facebook. Defensio 2.0 è la nuova soluzione che consente di analizzare e classificare i contenuti creati dagli utenti su Facebook per evitare la pubblicazione di post malevoli o inappropriati e migliorare l’elaborazione in tempo reale delle minacce grazie a Websense Web security gateway. Defensio 2.0 permette agli account delle pagine Facebook di analizzare in tempo reale la sicurezza di commenti, messaggi in bacheca, applicazioni di terze parti, link e altri contenuti pubblicati sulla propria pagina. Solitamente l’offerta di sicurezza è pensata per pulire il computer dopo che è stato infettato, Websense invece collabora con Facebook per proteggere gli utenti Facebook da link malevoli, contenuti inappropriati, virus o spam, che opera sia a livello corporate che a quello dei singoli utenti del social network.

    Defensio 2.0 sarà d’ora in poi integrata in tutte le soluzioni Websense, tra cui Websense Web Security Gateway.
    Websense Web Security Gateway e Defensio analizzano i link dei social Web prima che gli utenti li selezionino, aumentando la conoscenza del sito, dei contenuti e dei collegamenti contenuti. Sfruttando questa tecnologia, i Web security gateway garantiscono la categorizzazione degli Url, classificazione in tempo reale dei contenuti e una valutazione della reputazione in nove punti – tra cui tipologia di proprietà, reputazione lessicale e di ricerca, storia, età, geografia, proprietà neighbouring e altro.

    Il problema di contenuti inappropriati e link malevoli è in continua crescita per le aziende che utilizzano siti Web 2.0. La recente ricerca Websense ‘Web 2.0 al lavoro’ ha riscontrato che il 95% delle aziende permette di accedere a siti Web 2.0 e il 62% dei manager It considera il Web 2.0 necessario per il proprio business. Gli stessi aspetti che rendono sempre più diffusi i siti Web 2.0 – come la possibilità di pubblicare e distribuire contenuti – aumentano il rischio di andare incontro a minacce. L’applicazione permette alle aziende di proteggere la propria brand reputation e i propri fan da spam o contenuti malevoli pubblicati sulle proprie pagine aziendali di Facebook, mentre allo stesso tempo vengono rilevate eventuali minacce all’interno delle rete di sicurezza globale Websense per i clienti Web Security Gateway.

    Defensio è disponibile in edizione beta limitata. Per scaricarla gratuitamente è possibile visitare il sito www.defensio.com. Per vedere il video di presentazione di Defensio 2.0 e scoprire le nuove funzionalità bisogna collegarsi a http://www.youtube.com/watch?v=BSLg-yVXt4I.

    facebook
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cresce la famiglia di server Dell PowerEdge

    24/01/2023

    Private Network: cresce l’offerta di Ericsson

    17/01/2023

    La customer experience si misura con Insight as a Services

    13/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare