• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    • VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi
    • Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud
    • Il Gruppo Lutech acquisisce Certimeter Group
    • La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa
    • Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco
    • Contributo Thales Alenia Space alla missione CRISTAL
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Reti ultreveloci, Pbx virtuali e Cloud. La nuova offerta Selta
    News

    Reti ultreveloci, Pbx virtuali e Cloud. La nuova offerta Selta

    Di Redazione LineaEDP13/11/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda italiana Selta si fa capofila per le nuove frontiere della banda ultra-larga e della gestione unificata dei servizi fissi e mobili in azienda con il PBX virtuale

    Si è appena concluso il Festival ICT 2015, nel corso del quale l’italiana Selta ha presentato  una serie di novità nell’ambito della banda larga e del cloud. Tra queste il sistema di PBX virtuale SAMubycom che, nella nuova  versione 3.0, mette a disposizione architetture e soluzioni espressamente pensate per facilitare la realizzazione di configurazioni nell’ambito di cloud pubblici. Tra queste, le soluzioni multi-tenant, che permettono di riservare nell’ambito di un unico server, spazi dedicati a diversi clienti. Si tratta di una soluzione che consentirà agli operatori di telecomunicazioni e service provider di abbassare ulteriormente i costi di realizzazione di queste applicazioni sempre più richieste. Per i clienti finali, i vantaggi sono evidenti: nessuna necessità di investimenti hardware, software e personale esperto, facilità di crescita e configurazione, tecnologie sempre aggiornate.

    SAMubycom di Selta focalizza al massimo l’ubiquità dell’utente grazie all’integrazione delle funzionalità fisso – mobile (FMC), per cui il terminale telefonico può essere costituito da un telefono IP (Selta o certificato di terze parti), da un pc con applcazione softphone oppure da uno smartphone Android, iOS e Windows Phone anche in logica BYOD. In questo modo, la comunicazione può avvenire da qualsiasi posizione accedendo alle diverse funzionalità del sistema. Selta SAMubycom dispone di applicazioni di Unified Communications e Web Contact Center multicanale, sempre sul cloud.

    Nel campo delle reti di comunicazione, Selta ha annunciato nuovi sviluppi che riguardano le reti a banda ultra-larga, tutte frutto della ricerca dei suoi laboratori di ricerca e sviluppo.

    “Accedere più velocemente alle applicazioni e alle informazioni è la quintessenza stessa del Cloud. Per questo Selta ha focalizzato una parte rilevante del proprio impegno nelle tecnologie dell’accesso e in quelle del cloud”, afferma Carlo Tagliaferri, presidente e amministratore delegato della società. “La parte restante è costituita dall’automazione e gestione delle reti, a partire dalle applicazioni per il mondo dell’energia, nella convinzione che qui si giocherà la grande partita dell’IoT, l’Internet delle Cose. Oggi solo una rete in grado di spostare grandi quantitativi di informazioni, in modo economico, veloce, affidabile, può rispondere alle crescenti richieste dell’utenza, che si tratti di realizzare infrastrutture per i servizi video a larga diffusione, per le comunicazioni integrate in azienda, per i servizi urbani, per la gestione intelligente del traffico stradale o su rotaia, il denominatore è comune”.

    banda larga cloud comunicazione Pbx reti Selta Tlc
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022

    Resilienza informatica efficace se c’è un approccio proattivo

    28/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare