• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Active Directory: come proteggerlo
    • VSM, l’estensione a valore dei processi software
    • Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022
    • StackRox diventa un progetto open source
    • Windows Incident Response: da Kaspersky formazione online
    • Multicloud: il Finance è in ritardo
    • Cinque anni dopo Wannacry, cosa abbiamo imparato sul ransomware
    • È tempo di Rubrik Security Cloud
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Huawei e Capgemini rinnovano la piattaforma ERP di Octo Telematics puntando su SAP HANA
    Mercato

    Huawei e Capgemini rinnovano la piattaforma ERP di Octo Telematics puntando su SAP HANA

    Di Redazione LineaEDP04/12/2015Updated:02/12/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Consolidata la partnership tra i due colossi

    ERP_boomi

    Huawei e Capgemini consolidano la loro collaborazione per il mercato enterprise in relazione a soluzioni SAP, Data Center e tematiche IoT. Frutto di questa intesa è l’accordo raggiunto con Octo Telematics per innovare la propria piattaforma ERP con la tecnologia SAP HANA.
    Huawei e Capgemini sono state incaricate di gestire l’intero progetto di rinnovamento della piattaforma ERP dell’azienda, che vedrà l’integrazione della suite SAP S/4HANA, permettendo così di ridurre i tempi di chiusura delle operation finanziarie, automatizzare i processi aziendali, abilitare l’analisi sui dati e supportare la crescita del volume del business. Inoltre, la migrazione alla nuova tecnologia SAP renderà più efficaci i processi di audit interno e aumenterà la tracciabilità dei dati sui report contabili. Contestualmente con l’implementazione di SAP S/4HANA, sarà semplificato e rinnovato il parco applicativo dell’azienda.

    “Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Huawei che ci permette di indirizzare il mondo enterprise, con un’offering di soluzioni e servizi per coprire le diverse esigenze dei clienti, focalizzandoci in particolar modo nella rapida implementazione di ambienti big data basati su HANA e infrastrutture IoT – dichiara Eraldo Federici, Senior Vice President, COO TME & South Market di Capgemini Italia -. Quella di Octo Telematics rappresenta un’importante referenza che nasce proprio nel contesto di questa partnership nella quale Huawei offre le proprie competenze hardware in ambito SAP HANA e Capgemini Italia il supporto completo per un ampio spettro di servizi che vanno dalla definizione progettuale alla manutenzione dell’intera infrastruttura, sia a livello hardware che software”.

    Capgemini ERP Huawei Octo Telematics SAP S/4HANA
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VSM, l’estensione a valore dei processi software

    20/05/2022

    Sababa Security supporta il team italiano nel Locked Slields 2022

    19/05/2022

    Protezione dei dati: la responsabilità di chi è?

    19/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022

    Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022

    20/05/2022

    Windows Incident Response: da Kaspersky formazione online

    19/05/2022

    Cinque anni dopo Wannacry, cosa abbiamo imparato sul ransomware

    19/05/2022
    Report

    Kubernetes: qual è lo stato della sicurezza nel 2022?

    18/05/2022

    Per trasformare la supply chain mancano le competenze

    16/05/2022

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    13/05/2022

    Kubernetes è ormai mainstream, ma sicurezza e competenze rimangono fattori critici

    03/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Active Directory: come proteggerlo

    20/05/2022

    VSM, l’estensione a valore dei processi software

    20/05/2022

    Ivanti: ecco i risultati del Ransomware Index report del primo trimestre 2022

    20/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare