• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energy & Utility a prova di data-driven trasformation
    • Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare
    • Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv
    • Valencia innova l’e-Government con Red Hat
    • Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?
    • Il Cloud Liferay per la PA ottiene la qualificazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Cato Networks leader nel quadrante SASE Single Vendor
    • ONLYOFFICE Workspace: maggiore supporto a 3.6 milioni remote worker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Come si evolverà l’It nel 2016?
    News

    Come si evolverà l’It nel 2016?

    Di Redazione LineaEDP28/12/2015Updated:22/12/2015Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le previsioni di Dimension Data

    evoluzione

    Come evolverà l’It nel prossimo anno? Tra le tanti previsioni rilasciate in questi giorni, Dimension Data, fornitore globale di soluzioni e di servizi, rimarca l’importanza che andrà ad assumere sempre di più la digital transformation, che sarà in cima alle priorità aziendali e porterà a rimodulare il panorama competitivo.

    Secondo Ettienne Reinecke, Group Chief Technology Officer di Dimension Data, al centro di questa dinamica quattro tematiche: i dati al centro della trasformazione, il cloud ibrido come strumento di flessibilità, i workspace for tomorrow e la cybersecurity.

    – Infrastruttura digitale: interpretazione e valorizzazione del dato

    Il ruolo dei dati è cambiato radicalmente. Per molti anni, i professionisti dei data centre hanno destinato molto del proprio tempo e delle proprie energie su elementi come i dischi storage e il backup e a come meglio condurre attività quali replicazione e de-duplica. Successivamente, il fucus primario si è spostato verso la riduzione del costo di gestione dei dati. Adesso, tutto è cambiato. Oggi, è tutta una questione di affinare la capacità di sfruttare i dati e di trasformarli in valore per il business.

    – Hybrid Cloud: l’adozione del private cloud aumenterà nel 2016 Nei prossimi dodici mesi, assisteremo a un incremento dell’adozione del cloud privato in quanto i decision maker IT più accorti, grazie a una strategia ‘cloud first’, si muoveranno per adottare nuove offerte di cloud privato gestito con modelli commerciali basati al consumo.

    – Workspaces for Tomorrow: i social media porteranno a cambiare i tempi e gli spazi di lavoro nel 2016

    La maggior parte dell’interazione tramite social è abilitata da strumenti orientati al consumatore. Tecnologie come Facebook, Twitter, LinkedIn, Foursquare e molte altre ancora hanno dato vita ad altrettanti strumenti solidi orientati al business che offrono integrazione audio, video, di condivisione di file e dei flussi di lavoro. Questi includono applicazioni quali la soluzione Spark di ‘team-rooming’ di Cisco, Yammer and Skype for Business di Microsoft, Viber, WhatsApp, Slack, per citarne alcuni. Queste tecnologie incoraggiano la creazione di comunità; il vivere, lavorare, acquistare e interagire ‘out loud’; condividere idee; reperire facilmente persone e informazioni; la collaborazione e processi decisionali più veloci. Questi comportamenti prenderanno piede in sempre più organizzazioni nel 2016 consentendo agli utenti finali di lavorare insieme facilmente, indipendentemente dall’area geografica e in momenti diversi della giornata.

    – Cybersecurity: Le violazioni alla sicurezza di alto profilo sono destinate a continuare nel 2016 e sempre più dirigenti diventeranno il bersaglio degli hacker

    Le numerose violazioni alla sicurezza di alto profilo che si sono verificate nel 2015 sono destinate a continuare anche nel 2016. E gli allarmanti nuovi trend vedranno gli attacchi degli hacker sempre più mirati verso i dirigenti che con ransomware estorcono denaro o utilizzano le loro informazioni in modo fraudolento. Inoltre, nel prossimo anno, la scienza forense giocherà un ruolo cruciale nell’ambito della cybersecurity.

    cloud cybersecurity data center dati Dimension Data hybrid cloud IT Previsioni 2016 Workspace for Tomorrow
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Attacchi cyber: Italia sempre più nel mirino. Come difendersi?

    31/03/2023

    Phishing di criptovalute in crescita esponenziale

    30/03/2023

    Dati integri sempre con una corretta strategia di backup

    30/03/2023

    Comunicazioni di sicurezza dentro e fuori il Vaticano

    29/03/2023
    Report

    Data for Humanity di Lenovo: a che punto sono le strategie data-driven delle aziende?

    29/03/2023

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Energy & Utility a prova di data-driven trasformation

    31/03/2023

    Il Cloud pubblico in Italia stenta a decollare

    31/03/2023

    Italian DataCenter Association: c’è anche Vertiv

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare