• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Zendesk parla italiano
    Tecnologia

    Zendesk parla italiano

    Di Redazione LineaEDP25/06/2012Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Disponibile la versione in lingua italiana, per un customer service ancora più efficace al servizio del business

    Zendesk è disponibile con un’interfaccia italiana, dotata di strumenti di analisi e di gestione multicanale sempre più avanzati e al servizio delle aziende e dei loro clienti.

     

    Il vendor mette a disposizione le proprie soluzioni software di help desk – disponibili in modalità Saas e accessibili via web da qualsiasi computer e dispositivi mobili – sia ad aziende di grandi dimensioni, come Sony Music, Adobe o Groupon, sia a startup.

     

    Zendesk offre un sistema flessibile e multi-canale per la gestione di tutte le interazioni e workflow tipici di un customer service provenienti da vari canali come web, email, feedback tab, chiamate telefoniche, forum, chat, knowledge base e canali social come Twitter e Facebook.

     

    E’ disponibile un servizio clienti facilmente accessibile, di semplice utilizzo, dal design accattivante e disponibile in brevissimo tempo.

     

    Nell’ottica di sfruttare al meglio le potenzialità messe a disposizione dal mondo dei dispositivi mobili, l’offerta è disponibile anche su iPhone, iPad, Android, Blackberry, dispositivi Windows e Amazon Kindle, consentendo un supporto eccellente e superiore sempre e ovunque.

     

    Oltre 100 integrazioni con soluzioni di terze parti, tra cui le principali soluzioni di CRM, rendono Zendesk una piattaforma scalabile e flessibile, in grado di rispondere al meglio alle esigenze attuali e future di qualsiasi azienda.

     

    Compatibile con tutti i sistemi operativi e con Safari 5+, Firefox 5+, Internet Explorer 9, e con qualsiasi versione di Chrome, Project Lotus di Zendesk offre funzionalità avanzate, tra cui la possibilità di passare velocemente da una visualizzazione all’altra e di visualizzare le liste dei ticket – ossia le segnalazioni delle richieste d’aiuto per la risoluzione del problema – in modo rapido e intuitivo.

     

    Project Lotus di Zendesk consente inoltre di passare velocemente da un ticket all’altro, senza la necessità di dover tornare indietro alla schermata precedente e di restringere le modalità di ricerca, accedendo sin da subito alle informazioni più rilevanti, grazie ai molteplici filtri.

    blackberry facebook iphone
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cresce la famiglia di server Dell PowerEdge

    24/01/2023

    Private Network: cresce l’offerta di Ericsson

    17/01/2023

    La customer experience si misura con Insight as a Services

    13/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare