• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro degli acquisti è digitale
    • Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici
    • RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux
    • Valencia CF migliora l’assistenza ai tifosi con Zendesk
    • Terremerse rivede in chiave flessibile l’infrastruttura IT
    • SentinelOne e KPMG: alleanza per la sicurezza
    • Gruppi APT nel mirino di ESET
    • Controllo intelligente dei privilegi per una maggiore sicurezza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Socialcast di VMware lancia un nuovo modo per trasformare il business
    Mercato

    Socialcast di VMware lancia un nuovo modo per trasformare il business

    Di Redazione LineaEDP13/09/2012Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Socialcast Integration Engine favorisce le integrazioni sociali che mettono in relazione persone, applicazioni, sistemi e dati per promuovere un maggiore valore di business

    VMware presenta Socialcast Integration Engine, un set avanzato di funzioni per l’integrazione che permette a utenti e sistemi di connettersi alle rispettive reti social per promuovere il proprio business.

     

    Socialcast Integration Engine coniuga Socialcast Reach Version 3, il nuovo Community App Manager e un ricco set di A con l’obiettivo di trasformare i sistemi in parte attiva del flusso delle attività estendendo i benefici delle iniziative social a macchine e applicazioni per ottenere decisioni di business ottimizzate e più efficienti.

    Socialcast Integration Engine permette di connettere persone e sistemi utilizzando un’interfaccia intuitiva che conferisce tutti i vantaggi della social collaboration ai sistemi aziendali, come CRM, inventory management e Hr.

    Integrando i sistemi nel flusso social è possibile condividere i dati pertinenti favorendone l’utilizzo da parte di dipendenti e di altri sistemi, sfruttando i cambiamenti che il social è in grado di apportare al paradigma delle comunicazioni business.

     

    L’importanza delle app customizzate per l’azienda Le aziende hanno investito nello sviluppo di applicazioni customizzate.

     

    Secondo Gartner, il 79% delle imprese possiede nel proprio portafoglio applicativo delle app personalizzate.

     

    Per il 37% di queste aziende, le applicazioni personalizzate rappresentano la maggior parte o tutte le applicazioni presenti. Riconoscendo l’importanza del software customizzato in ambito aziendale, Socialcast Integration Engine è stato progettato per favorire integrazioni social con le app create su misura.

     

    Con una piattaforma estensibile per lo sviluppo di applicazioni potenti e affidabili, Socialcast fornisce alle imprese un layer sociale ai portafogli applicativi senza doversi limitare a soluzioni specifiche con prodotti software pacchettizzati. In questo modo si liberano le potenzialità derivanti dall’aggiunta dell’elemento social a tutti i principali workflow aziendali per conseguire un aumento della produttività e un miglioramento dei risultati di business. Socialcast Integration Engine Reach Version 3: Socialcast Reach presenta un wizard intuitivo per il setup che guida gli utenti attraverso l’installazione delle estensioni per l’integrazione con qualsiasi sistema aziendale che accetti uno snippet HTML/Javascript come SharePoint, CRM, ERP, PLM, HCM, Intranet e wiki.

     

    I dati vengono costantemente sincronizzati tra Socialcast e il sistema aziendale per la condivisione in tempo reale delle informazioni. Reach Version 3 offre: nuove tipologie di estensioni come una estensione per community trend customizzabile, un tool per il riconoscimento social e nuovi tasti integrabili integrazioni ancora più strette che raccolgono dinamicamente i dati dalle rispettive host page per riproporne i contenuti in formato intelligente user experience ottimizzata per la condivisione e la possibilità di condividere all’interno di un determinato gruppo Socialcast Community App Manager Community App Manager offre agli sviluppatori un metodo efficiente e sicuro per costruire applicazioni sulla piattaforma Socialcast e permette all’IT di gestire in sicurezza queste app con controllo sugli accessi, sul publishing e sulla promozione delle app realizzate per la propria community.

     

    Per sviluppatori e divisioni It Community App Manager include: l’ultimo protocollo di sicurezza OAuth 2.0 che permette alle app di movimentare i dati tra l’app dello sviluppatore e la piattaforma Socialcast in maniera affidabile. Controllo granulare per l’IT per gestire l’accesso alle app da parte di singoli utenti o altre app. Un app store interno per l’offerta di app custom dedicate alla community e la promozione dell’utilizzo delle singole app Socialcast REST API La API REST disponibile in Socialcast fornisce accesso programmatico alla stessa funzionalità offerta tramite il sito web Socialcast di una community, offrendo alle imprese la possibilità di creare integrazioni social ancora più strette con i sistemi business, inclusi quelli custom.

     

    Socialcast Integration Engine è già disponibile e accessibile tramite le community Free di Socialcast per un massimo di 50 utenti. Per community più numerose è possibile contattare i responsabili commerciali di Socialcast all’indirizzo sales@socialcast.com.

     

    “La maggior parte delle persone guarda all’adozione del social in ambito aziendale come a una pratica che parte dal basso – ha spiegato Chuck Dietrich, VP e General Manager of social applications di Vmware -. Il primo obiettivo che motiva l’integrazione del social a livello enterprise è quello di creare valore di business iniziando con il mettere in collegamento le persone per poi estendersi velocemente al miglioramento dei processi mission-critical. Questo significa che il social non deve essere un processo parallelo, bensì integrato con i sistemi chiave dove risiedono le informazioni, al fine di realizzare pienamente il suo valore potenziale”.

    collaboration gartner
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OpenText acquisisce Micro Focus

    01/02/2023

    adesso acquisisce l’italiana WebScience

    20/01/2023

    ATON IT entra nel mercato Telco con l’ acquisizione di SPITIGROUP

    18/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    SentinelOne e KPMG: alleanza per la sicurezza

    02/02/2023

    Gruppi APT nel mirino di ESET

    02/02/2023

    Controllo intelligente dei privilegi per una maggiore sicurezza

    02/02/2023

    App OAuth dannose prendono di mira gli utenti

    01/02/2023
    Report

    Il futuro degli acquisti è digitale

    03/02/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    31/01/2023

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Il futuro degli acquisti è digitale

    03/02/2023

    Errori di comunicazione alla base del 76% degli incidenti informatici

    03/02/2023

    RISE with SAP: esteso il supporto su Red Hat Enterprise Linux

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare