• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva
    • Avanti dritta nel cloud
    • Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido
    • Tecnologia: va diffusa fiducia per un business e una società migliori
    • PA sempre più digitale: nasce ProDe
    • Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende
    • PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Pubblica amministrazione»Oracle: il Ministero dell’Interno combatte la criminalità utilizzando la tecnologia
    Pubblica amministrazione

    Oracle: il Ministero dell’Interno combatte la criminalità utilizzando la tecnologia

    Di Redazione LineaEDP31/10/2012Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo sistema di Business e Location intelligence è il Sistema Integrato per la Georeferenziazione dei Reati e rappresenta lo strumento con il quale il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno intende contrastare la criminalità

    Il progetto del Ministero dell’Interno, conclusosi nel mese di giugno 2012, ha potuto godere del supporto consulenziale di Iconsulting, Platinum Partner di Oracle, e sulle tecnologie di Business e Location Intelligence di Oracle, arrivando a sviluppare una piattaforma di analisi dei dati relativi ai reati che affianca alle tradizionali valutazioni basate su grafici e tabelle anche avanzate analisi di geolocalizzazione, al fine di identificare su mappa i luoghi in cui avvengono i diversi crimini.

     

    Grazie al sistema di business intelligence è possibile realizzare analisi di dettaglio delle attività criminose attraverso la valutazione dei vari aspetti che contraddistinguono ciascun reato. La soluzione, realizzata nel contesto del progetto SIGR, fornisce già oggi alle istituzioni preposte dei costanti e rapidi aggiornamenti sulla situazione italiana legata ai reati e alle attività di contrasto alla criminalità. In particolare, Oracle Database e Oracle Spatial sono le tecnologie Oracle impiegate per gestire e integrare al meglio tutti i dati e le analisi geografiche con i dati Istat provenienti dal precedente sistema. Il sistema fa leva inoltre su Oracle Fusion Middleware MapViewer per aggiungere alle viste classiche relative ai crimini anche una vista cartografica.

     

    La piattaforma del Ministero dell’Interno è stata strutturata in base a tre livelli di analisi: geografiche e anagrafiche, per tipologia di reato, ricerca in tempo reale, che rispondono ad altrettante specifiche esigenze. Il sistema si basa su un’interfaccia intuitiva che riduce i tempi di risposta alle query fornendo le informazioni richieste. Il sistema renderà possibile l’attività di ricerca di fenomeni di particolare pericolo associando le caratteristiche tipiche delle attività criminose a quelle geospaziali del territorio.

     

    ‘L’obiettivo di Oracle è mettere a disposizione delle organizzazioni pubbliche e private tecnologie che permettano di rinnovare realmente il modo in cui esse operano riducendo al contempo la complessità dei sistemi informatici: il progetto realizzato dal Ministero dell’Interno italiano ne è una dimostrazione esemplare – ha commentato Pierfrancesco Di Giuseppe, Country Leader di Oracle Italia – La tecnologia Oracle, infatti, abilita nel caso del nostro Ministero dell’Interno un modo nuovo di contrastare la criminalità di ogni tipo, dando alle forze dell’ordine, attraverso un unico sistema centralizzato, nuove armi di intelligence informatica con cui conoscere più in profondità i reati e chi li compie. Questo è il tipico progetto in cui la tecnologia è veramente al servizio della società‘.

    soluzione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Siav promuove il confronto sulle soluzioni innovative per la PA

    14/06/2019

    Municipia acquisisce INFOR

    04/07/2018

    Fatturazione elettronica verso la PA: gestirla in semplicità

    29/05/2015
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Report

    Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende

    01/07/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Sicurezza OT: le sfide per le organizzazioni

    29/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva

    01/07/2022

    Avanti dritta nel cloud

    01/07/2022

    Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare