• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Update completo per Email Archive di Retarus
    • Le PMI europee investono in tecnologia
    • Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività
    • CIO Panel di The Innovation Group: il 22 giugno il secondo appuntamento
    • Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva
    • BeDisruptive entra in FIRST, Forum for Response to Incidents and Security Teams
    • Dilaxia per gli alluvionati in Emilia Romagna
    • Venari Security in partnership con Colt
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»CA Technologies, annuncia una nuova versione di CA Mainframe Application Tuner
    Tecnologia

    CA Technologies, annuncia una nuova versione di CA Mainframe Application Tuner

    Di Redazione LineaEDP07/11/2012Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CA Mainframe Application Tuner si pone come obbiettivo quello di incrementare la produttività e velocizzare la risoluzione dei problemi di performance utilizzando un’interfaccia grafica completa ed intuitiva

    CA Technologies ha annunciato una nuova versione di CA Mainframe Application Tuner in grado di assicurare una maggiore continuità operativa grazie alla prevenzione dei problemi di performance nelle applicazioni critiche. L’interfaccia grafica di CA Mainframe Application Tuner 9.0 consente di incrementare la produttività per risolvere eventuali inefficienze nei sistemi basati su z/OS.

     

    ‘La presenza di un’interfaccia intuitiva aiuta i vari gruppi che si occupano della gestione delle performance a collaborare in modo più efficace – ha dichiarato Julie Craig, direttrice della ricerca presso Enterprise Management Associates – Sia gli utenti alle prime armi che quelli più esperti apprezzeranno le ricche visualizzazioni offerte dalla nuova release di CA Mainframe Application Tuner e la possibilità di mettere a confronto diverse schermate di dati senza dover memorizzare dei comandi‘.

     

    CA Mainframe Application Tuner 9.0 amplia la soluzione APM cross-platform di CA Technologies potenziando la versione uscita l’anno scorso che associava una gestione automatizzata delle performance a dettagliate metriche di rendimento. La nuova interfaccia utente di CA Mainframe Application Tuner 9.0, basata su Eclipse, supporta IBM Rational Developer for System z e non presenta costi aggiuntivi. Inoltre, CA Mainframe Application Tuner 9.0 offre un supporto potenziato per le applicazioni che utilizzano i database IBM DB2 for z/OS, IBM IMS for z/OS e CA IDMS.

     

    ‘Ci stiamo impegnando a fornire alla prossima generazione di professionisti IT gli strumenti necessari per gestire in modo più efficace l’ambiente multipiattaforma ibrido di mainframe, sistemi distribuiti e cloud – ha dichiarato Aline Gerew, Senior Vice President di Software Engineering presso CA Technologies – L’interfaccia grafica di CA Mainframe Application Tuner 9.0 assomiglia molto a quella di altri tool CA di Application Quality & Testing; ciò consente di smorzare la curva di apprendimento della nuova generazione di esperti IT e li aiuta a risolvere più rapidamente eventuali problemi legati alle prestazioni dei sistemi‘.
     

    soluzione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ridurre la complessità di Linux si può

    24/05/2023

    Red Hat Summit 2023: AI e hybrid cloud i protagonisti assoluti

    23/05/2023

    Lenovo arricchisce l’offerta TruScale per HPC

    22/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Leuze: dai sensori alle soluzioni
    B&R: ti invita a sfidare il suo robot
    SPS 2023: ITG speciale con le voci dei protagonisti
    Advantech e l'intelligenza artificiale
    Defence Tech

    Update completo per Email Archive di Retarus

    26/05/2023

    Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività

    26/05/2023

    BeDisruptive entra in FIRST, Forum for Response to Incidents and Security Teams

    26/05/2023

    Venari Security in partnership con Colt

    25/05/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Update completo per Email Archive di Retarus

    26/05/2023

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Con Secure Browser più sicurezza, privacy e produttività

    26/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare