• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS
    • Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre
    • Almawave si rafforza in America Latina
    • TIBCO Cloud Integration: c’è aria di novità
    • Ivanti e SentinelOne rivoluzionano il Patch Management
    • Cybersecurity: Sanità e PMI le aziende meno preparate a gestire i cyber attacchi
    • TeamViewer e Siemens per una nuova gestione del ciclo di vita del prodotto grazie alle soluzioni di realtà aumentata e mista
    • InfoSum presenta la nuova Piattaforma Sigma, ora più sicura
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Cisco e NetApp, partnership estesa
    Mercato

    Cisco e NetApp, partnership estesa

    Di Redazione LineaEDP17/01/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ampliamento del proprio accordo è stato pensato con lo scopo di promuovere l’innovazione in tema di infrastrutture convergenti per unificare uffici remoti e filiali con data center e cloud pubblici grazie all’architettura FlexPod

    Sulla base di una visione condivisa di un data center unificato, Cisco e NetApp consentono di semplificare l’implementazione, la gestione e l’orchestrazione , collegando i cloud enterprise ai service provider, le sedi centrali alle filiali, i consumatori alle imprese e i cloud ai cloud. Una maggiore integrazione tra i componenti di calcolo, networking, storage e gestione di FlexPod, a cui si associa un più ampio supporto per l’ecosistema aperto di partner, semplificherà notevolmente l’implementazione e la gestione dei data center, garantendo una maggiore efficienza in termini di budget, la riduzione dei rischi e una maggiore agilità nel reagire alle esigenze del business.

     

    Cisco e NetApp stanno lavorando per una più profonda integrazione tra Cisco Unified Data Center Solutions, i sistemi storage FAS di NetApp e l’ecosistema dei partner tecnologici FlexPod, al fine di creare una base tecnologica comune che si applichi ai data center aziendali e ai service provider, da piccole implementazioni nelle filiali fino a implementazioni che abbracciano più data center e il cloud. Per sfruttare appieno la congiuntura di mercato favorevole ai service provider, Cisco e NetApp stanno sviluppando una soluzione FlexPod flessibile e altamente scalabile in grado di gestire architetture multi-data center dei service provider. L’insieme delle soluzioni riunirà i sistemi di storage NetApp Clustered ONTAP e NetApp FAS con Cisco Unified Computing Server e switch Cisco Nexus 7000. Ciò consentirà di creare pool di risorse server e storage con provisioning dinamico, le quali possono essere aumentate e ridotte dai service provider a seconda delle esigenze applicative. Queste architetture utilizzeranno l’architettura Virtualized Multi-Service Data Center di Cisco e includeranno tecnologie comuni di gestione e orchestrazione di Cisco e altri partner come BMC Software e, in futuro, di provider di soluzioni open source.

     

    Le due aziende collaborano per estendere le funzionalità di ExpressPod in modo da soddisfare le esigenze di calcolo, rete e storage delle filiali. ExpressPod condivide un approccio all’infrastruttura convergente simile a FlexPod, e di conseguenza è l’ideale per implementazioni su filiali. È inoltre previsto un percorso semplificato di aggiornamento a FlexPod, nel momento in cui le esigenze della filiale dovessero crescere. Quest’architettura è facile da implementare e può essere configurata in modo da favorire una maggiore interoperabilità con il data center del centro organizzativo, consentendo alle filiali di far leva su alcune tecnologie IT che offrono enormi risparmi, quali la virtualizzazione e il cloud computing. ExpressPod include il supporto a VMware vSphere e presto quello a Windows Server 2012 Hyper-V.

     

    Infine, Cisco e NetApp stanno espandendo la copertura della soluzione per aggiungere ulteriori applicazioni critiche e soluzioni di cloud privato per i data center. Fra le soluzioni mission critical sono inclusi i database Oracle e le applicazioni, la business intelligence SAP BusinessObjects e la piattaforma SAP HANA, mentre per l’offerta in ambito cloud privato sono compresi Microsoft Private Cloud e Citrix CloudPlatform.

    partnership service provider soluzione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INNOVERY cresce in Spagna acquisendo il 100% di Open3S

    04/08/2022

    Il Gruppo Lutech acquisisce Basiliko

    02/08/2022

    Corvallis (Tinexta Group) acquisisce LAN & WAN Solutions e un ramo d’azienda di Teknesi

    01/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Reply tra i Visionari nel Gartner Magic Quadrant 2022 per il WMS

    09/08/2022

    Privacy Week: appuntamento dal 26 al 30 settembre

    09/08/2022

    Almawave si rafforza in America Latina

    09/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare